Smontaggio della pompa, Manutenzione (segue), Avvertenza – Viking Pump TSM685.1: GS-HL 855 Manuale d'uso
Pagina 4

PROTUBERANZA
APERTURA
INDICATORE
MANUTENZIONE (segue)
CONSERVAZIONE:
Quando la pompa e l’accoppiamento devono essere riposti
per magazzinaggio, svuotare la pompa e riempirla di olio
non detergente SAE 30 tramite l’apposita bocca. Applicare
grasso alla pompa o all’accoppiamento, se presente e
accessibile.
Viking consiglia di ruotare l’albero della pompa ogni 30
giorni per far circolare l’olio. L’accoppiamento deve essere
conservato in area asciutta.
Nota: se il fluido normalmente pompato reagisce con l’olio,
usare un’accettabile alternativa.
UTENSILI CONSIGLIATI PER LE RIPARAZIONI:
Per riparare in modo giusto le pompe della serie 855
si richiedono gli utensili seguenti. Detti utensili sono
supplementari a quelli standard come chiavi fisse doppie,
pinze, cacciaviti, ecc. La maggioranza di tali articoli può
essere ottenuta presso un fornitore industriale.
1. Mazzuolo a testa tenera
2. Chiave Allen metrica (per brugole)
3. Chiave torsiometrica con zoccolo per controdado
4. Pinze per anello elastico esterno – 2-810-029-375
5. Pinze per anello elastico interno – 2- 810-047-999
6. Pressetta manuale a leva
7. Barra di ottone
8. Chiave per ghiere tipo a gancio
SEZIONE TSM
685.1
EDIZIONE
F
PAGINA 4 DI 16
SMONTAGGIO DELLA POMPA
1. Per svuotare il fluido che si sta pompando, togliere i
due (2) tappi di scarico situati sul fondo della carcassa.
Quando il fluido è fuoriuscito rimettere i tappi.
2. Per la denominazione dei pezzi, vedere le figure 4, 6 e 7.
3. Prima di smontare, marcare la testa e la carcassa per
garantire il successivo montaggio corretto.
4. Togliere the brugole della testa per ispezionare il gruppo
della testa e del perno e il gruppo dell’ingranaggio
intermedio e della boccola.
5. Togliere la testa dalla pompa. Non permettere che
l’ingranaggio intermedio cada dal suo perno. Per
evitare che ciò si verifichi, inclinare all’indietro la parte
superiore della testa durante la rimozione. Evitare di
danneggiare l’insieme degli spessori della testa perché
sono tutti necessari a mantenere il gioco corretto di
estremità.
6. Togliere il gruppo dell’ingranaggio intermedio e della
boccola. Qualora si richiedesse la sostituzione della
boccola dell’albero intermedio, vedere la sezione
INSTALLAZIONE DELLE BOCCOLE a pagina 9.
Se si rende necessario ulteriore smontaggio, occorre
separare la pompa dall’accoppiamento. Prima di
passare alla fase 7, vedere la sezione
SMONTAGGIO
DELL’ACCOPPIAMENTO a pagina 6 e 7.
AVVERTENZA!
Prima di continuare, vedere le segnalazioni di
PERICOLO e ATTENZIONE a pagina 2.
ROTORE
TESTA
PERNO INGRANAGGIO
INTERMEDIO
VALVOLA LIMITATRICE
(mostrata con la piastra
opzionale di copertura
opzionale della valvola)
TENUTA
GUARNIZIONE
DI TESTA
INGRANAGGIO
INTERMEDIO
GRUPPO MAGNETE
INTERNO
GRUPPO
MAGNETE
ESTERNO
GRUPPO
PORTANTE DEI
CUSCINETTI
(opzionale)
SCATOLA
FORO PER SONDA TERMICA
O-RING DELLA
SCATOLA
BOCCOLA DELLA
CARCASSA
STAFFA
ALBERO
FIGURA 4
L’ILLUSTRAZIONE MOSTRA LA VISTA IN SEZIONE DELLA POMPA MAG DRIVE
MODELLO HL855M MD2-B B (TIPICA DELLE MISURE GG-HL)
CARCASSA