Tenuta meccanica opzion, Pericolo – Viking Pump TSM312: G-N 32/432 Manuale d'uso
Pagina 8

SEZIONE TSM 312
EDIZIONE F
PAGINA 8 DI 11
FIGURA 14
FIGURA 13 - TABELLA GUARNIZIONI
7. Porre la rondella blocca guarnizioni nel fondo della
camera della guarnizione e mettere nuove guarnizioni
nella pompa. Utilizzare guarnizioni adatte al liquido
che deve essere pompato. Installare le guarnizioni,
facendo vibrare i giunti da una parte all’altra dell’albero.
Lubrificare gli anelli delle guarnizioni con olio, grasso o
grafite per aiutare l’insieme. Un pezzo di tubo aiuterà a
mettere in posizione ogni anello della guarnizione.
NOTE: Se la pompa ha un anello di flussaggio, occorre porlo
sotto l’attaccio dell’ingrassatore. Questo puo essere rimosso
per facilitare il posizionamento dell’anello.
8. Installare il premistoppa, le viti senza dado ed i dadi.
NOTA: La pompa puo essere fornita con una flangia
premistoppa costituita da due parti, per poterla installare con
il rotore in sede. Vedi Figura 14
.
Installare la tenuta meccanica posizio nare il collare sull’albero
e serrari le viti. Vedi Figura 15 per il posizionamento del
collare.
La tenuta utilizzata in questa pompa è semplice da installare
e se la sua installazione verrà effettuata con cura ne
risulteranno ottime prestazioni.
Il principio della tenuta meccanica è basato sul contatto tra
elementi rotanti ed elementi stazionari. Queste parti hanno
superfici altamente levigate e la loro efficacia dipende dal
contatto completo.
Quando la parte rotante della tenuta meccanica è installata
sull’albero , è necessario riassemblare le parti il più
velocemente possibile per evitare che la tenuta non si
fissi sull’albero nella posizione assiale scorretta. La tenuta
dovrebbe fidssarsi sull’albero dopo diveris miunuti di
adeguamento.
1. Toccare le superfici delle tenute esclusivamente con
mani pulite o con un panno pulito. Particelle minuscole
potrebbero graffiare le superfici della tenuta provocando
di conseguenza delle perdite.
2. La rondella e la molla vanno calzate sull’albero in quest
ordine. Vedi Figura 15.
3. Stendere un velo d’oilo sul diametro interno del soffietto
elastomerico. Controllare eventuali irregolarita o
sbavature sull’estremita dell’albero, che potrebbero
tagliare il soffietto. Fare scorrere il membro rotante
sull’albero contro la molla.
4. Lubrificare il seggio stazionario e inserirgo
nell’alloggiamento del coperchio. Applicare la
guarnizione del coperchio sul mozzo della pompa.
Infilare il coperchio sull’albero e oliare con olio leggero la
faccia del seggio e la faccia di grafite della parte rotante.
Bloccare il coperchio stringendo le viti.
TENUTA MECCANICA OPZION
FERMO A MOLLA
GRAFFA
(2 RICHIESTE)
PREMISTOPPA IN dUE
PARTI (2 RICHIESTE)
VITI
(2 RICHIESTE)
POMPA
MOdELLO
QUANTITA
NORMALMENTE
USATA
UN SET GUARNIZIONI
ECOSTITUITO dA
GIOCO
FINALE
STANdARd
G32
G432
.010” - .015”
2 - .006”
1 - .005”
2 - .002”
.003”
H, HL32
H, HL432
.010” - .015”
2 - .006”
2 - .002”
.003”
J, K, KK32
.015” - .020”
1 - .015”
1 - .010”
1 - .006”
.005”
L, LQ,
LL32
.025” - .030”
1 - .015”
1 - .010”
1 - .006”
.005”
Q32
.012” - .030”
2 - .015”
1 - .006”
.010”
M, N32
.015” - .036”
2 - .015”
1 - .006”
.015”
PERICOLO !
PRIMA dI FAR PARTIRE LA POMPA, ASSICURARSI
CHE TUTTI GLI EQUIPAGGIAMENTI dI PROTEZI-
ONE SIANO IN POSIZIONE.
EQUIPAGGIAMENTI dI PROTEZIONE MONTATI
IN MOdO NON AdEGUATO POTREBBERO dARE
LUOGO A FERITE GRAVI O A MORTE.