Pericolo – Viking Pump TSM312: G-N 32/432 Manuale d'uso
Pagina 10

SEZIONE TSM 312
EDIZIONE F
PAGINA 10 DI 11
Segnare valvola e testa prima di smontarle per facilitare il
montaggio successivo.
1. Togliere la calotta della valvola.
2. Misurare e segnare la lunghezza di estensione della
vite di regolazione. Vedi “A” in Figura 17, 18 e 19
.
3. Allentare il controdado e svitare la vite di regolazione
fino a che la pressione viene rilasciata.
4. Togliere il coperchio, la guida della molla, la molla ed il
supporto dal corpo della valvola. Pulire ed ispezionare
tutte le parti controllando l’usura e sostituendole se
necessario.
Ripetere al contrario le procedure elencate in Smontaggio.
Se la valvola viene rimossa per riparazioni, assicurarsi di
sostituirla nella stessa posizione. La calotta della vite di
regolazione della valvola limitatrice deve essere sempre
direzionata verso la parte aspirante della pompa. Se la
rotazione della pompa viene invertita, rimuovere la valvola
limitatrice e girarla sottosopra. Vedi Figura 1, 2, 3 e 4,
pagina 1.
Quando si deve installare una molla nuova o quando
l’impostazione della pressione deve essere cambiata
rispetto a quella impostata dal produttore, occorre seguire
attentamente le seguenti istruzioni.
1. Installare un manometro sulla linea di mandata per
operazioni di regolazione effettive. Non operare con
linea chiusa per più di 30 secondi per volta.
2. Rimuovere attentamente il coperchio della valvola che
copre la vite di regolazione.
Allentare il dado che blocca la vite di regolazione in
modo che l’impostazione della pressione non cambi
durante l’attività della pompa.
3. Ruotare la vite di regolazione verso l’interno per
aumentare la pressione e verso l’esterno per diminuirla.
4. Con la linea di mandata chiusa in un punto al di là
del manometro, il manometro mostrerà la massima
pressione che la valvola consentirà mentre la pompa
sarà in funzione.
Quando si ordinano parti di ricambio per la valvola limitatrice,
fornire sempre il modello ed il numero di serie della pompa
come appare sulla targhetta ed anche il nome della parte che
si desidera acquistare. Quando si ordina una molla assicurarsi
di fornire l’impostazione della pressione desiderata.
MONTAGGIO
SMONTAGGIO
REGOLAZIONE dELLA PRESSIONE
IMPORTANTE
PERICOLO !
PRIMA dI APRIRE LA CAMERA dEL LIQUIdO
dI UNA QUALSIASI POMPA VIKING (CAMERA
dI POMPAGGIO, SERBATOIO, TAPPO dI
REGOLAZIONE dELLA VALVOLA dI RILASCIO
ECC.) ASSICURARSI:
1. CHE
OGNI
PRESSIONE
RESIdUA
NELLA
CAMERA
SIA
STATA
COMPLETAMENTE
SCARICATA
ATTRAVERSO LE LINEE dI ASPIRAZIONE
O dI SCARICO O ALTRE APERTURE O
CONNESSIONI AdATTE ALLO SCOPO.
2. CHE I SISTEMI dI TRASMISSIONE ( MOTORE,
TURBINA, ECC.) SIANO STATI “BLOCCATI”
O RESI NON OPERATIVI IN MOdO CHE NON
POSSANO VENIRE AZIONATI MENTRE SI
STA LAVORANdO SULLA POMPA.
3. CHE CONOSCIATE LA NATURA dEL FLUIdO
CHE VIENE POMPATO IN QUEL MOMENTO
NONCHE’ LE PRECAUZIONI NECESSARIE
PER MANEGGIARE TALE FLUIdO IN
SICUREZZA. PROCURARSI UNA SCHEdA
dI SICUREZZA (MSdS) dI TALE LIQUIdO
PER ASSICURARSI CHE LE PRECAUZIONI
NECESSARIE SIANO BEN COMPRESE.
NON SEGUIRE LE SOPRAELENCATE MISURE
PRECAUZIONALI POTREBBE dARE LUOGO A
FERIMENTI GRAVI O A MORTE.
PERICOLO !
PRIMA dI FAR PARTIRE LA POMPA, ASSICURARSI
CHE TUTTI GLI EQUIPAGGIAMENTI dI PROTEZI-
ONE SIANO IN POSIZIONE.
EQUIPAGGIAMENTI dI PROTEZIONE MONTATI
IN MOdO NON AdEGUATO POTREBBERO dARE
LUOGO A FERITE GRAVI O A MORTE.