Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 4

4
113134 Rev A 27.03.03
Scheda di controllo giornaliera – Versione Europea
Sistemi EZ-SCREEN
monoraggio e multiraggio
Controlli giornalieri e da effettuarsi ad ogni
cambio turno - Sistemi monoraggio
Se si utilizzano specchi, i raggi devono essere testati in tre punti
su ciascun tratto del percorso del raggio (tra l’emettitore e lo
specchio, e tra lo specchio e il ricevitore, come mostrato alla
).
❏
3) In tutti i casi, controllare che quando il cilindro di prova in-
terrompe il raggio si verifichino le seguenti condizioni:
•
Indicatore di stato
acceso con luce
rossa
fissa
mentre il
raggio è
interrotto
•
Indicatore di stato del raggio
acceso con luce
rossa
fissa mentre il raggio è
interrotto
.
Se
l’indicatore di stato raggio
rimane acceso con luce
verde
fissa o lampeggia velocemente mentre il cilindro interrompe il
raggio, verificare l’eventuale presenza di superfici riflettenti. Ve-
dere le informazioni fornite dal
al
e Sezione 6.3.1.3 a pagina 73 del manuale di istru-
zioni.
❏
Non proseguire la procedura di controllo, o non utilizzare la
macchina protetta fino a quando il problema non è stato eli-
minato e gli indicatori si accendono con luce rossa fissa
quando il cilindro interrompe il percorso del raggio.
☛
Se il raggio 1 è interrotto, tutti gli altri indicatori di stato dei
raggi saranno spenti mentre il raggio 1 garantisce il segna-
le di sincronizzazione per tutti i raggi.
4) Verificare che quando il cilindro di prova viene rimosso, ri-
pristinando il percorso del raggio, l’indicatore di stato del
raggio si accenda con luce
verde fissa. ❏
Se l’Indicatore di stato raggio lampeggia velocemente, indica
che il segnale ricevuto è debole. Effettuare le seguenti operazio-
ni:
5) Pulire la copertura della lente utilizzando un panno privo di
sfilacci, inumidito con un detergente neutro o per vetri. ❏
Se la pulizia della copertura della lente non elimina il problema:
6) Riallineare l’emettitore/ricevitore, ove necessario (vedere la
Sezione 4.4 a pagina 38 del manuale di istruzioni). ❏
7) Se il sistema è configurato con uscita Latch, effettuare un
reset manuale del ricevitore. ❏
8) Verificare
che
l’indicatore di stato del ricevitore sia acceso
con luce
verde fissa. ❏
9) Avviare la macchina protetta e mentre questa è in funzione,
inserire un cilindro di prova attraverso il raggio per inter-
romperlo. Non tentare di introdurre il cilindro di prova
nelle zone pericolose della macchina. ❏
10) Accertarsi che quando il raggio è interrotto, i componenti
pericolosi della macchina protetta si arrestino, senza alcun
ritardo apparente. ❏
11) Togliere il cilindro di prova per ripristinare il raggio e veri-
ficare che la macchina non si riavvii automaticamente. ❏
12) Verificare che sia necessario azionare un dispositivo di av-
viamento per riavviare la macchina. ❏
13) A macchina ferma, interrompere uno dei raggi della barrie-
ra e verificare che la macchina protetta non possa essere
avviata mentre il cilindro di prova interrompe il raggio. ❏
14) Verificare attentamente che non vi siano segni esterni di
danneggiamento o modifiche al sistema EZ-Screen multi-
raggio, alla macchina protetta ed ai relativi collegamenti
elettrici. Eventuali danni o modifiche devono essere imme-
diatamente segnalati alle persone responsabili. ❏
Non continuare fino a quando tutta la procedura di verifica
non è stata completata ed eventuali problemi evidenziati non
sono stati eliminati.
1
1
1
1
1
1
ON
ON
ON
2
2
2
3
3
3
4
4
4
SCA
N
CO
DE
SCA
N
CO
DE
SCA
N
CO
DE
2
2
2
1
1
1
T
T
T
L
L
L
1
1
1
2
2
2
T
T
T
L
L
L
1
1
1
E
D
M
E
D
M
E
D
M
E
D
M
E
D
M
E
D
M
2
2
2
1 1 1
1 1 1
ON ON ON
2 2 2
3 3 3
4 4 4
SCA
N
COD
E
SCA
N
COD
E
SCA
N
COD
E
2 2 2
1 1 1
T T T
L L L
1 1 1
2 2 2
T T T
L L L
1 1 1
E
D
M
E
D
M
E
D
M
E
D
M
E
D
M
E
D
M
2 2 2
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
BE
AM
S
BE
AM
S
BE
AM
S
1
1
2
2
R
E
S
E
T
R
E
S
E
T
R
E
S
E
T
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
BE
AM
S
BE
AM
S
BE
AM
S
1 1
2 2
R
E
S
E
T
R
E
S
E
T
R
E
S
E
T
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
S
T
A
T
U
S
EZ
-G
UARD
Gr
id
EZ
-G
UARD
Gr
id
EZ
-G
UARD
Gr
id
BANNE
R EN
GIN
EE
RI
NG COR
P.,
U
SA
888.373.6
76
7
BANNE
R EN
GIN
EE
RI
NG COR
P.,
U
SA
888.373.6
76
7
EZ
-G
UAR
D
Gr
id
EZ
-G
UAR
D
Gr
id
EZ
-G
UAR
D
Gr
id
BAN
NE
R
ENG
IN
EERI
NG
C
OR
P .,
U
SA
88
8.3
73.
67
67
BAN
NE
R
ENG
IN
EERI
NG
C
OR
P .,
U
SA
88
8.3
73.
67
67
Figure 5 Sistemi EZ-SCREEN multiraggio -
Prova di interruzione con specchi
Emettitore
Ricevitore
Specchio 1
Come eliminare i problemi provocati da superfici riflettenti
• Se possibile, spostare i sensori in modo da allontanare i
raggi ottici dalle superfici riflettenti, assicurandosi di
rispettare comunque la distanza minima di sicurezza cor-
retta. Vedere il
.
• Se possibile, verniciare, coprire o rendere ruvida la super-
ficie lucida per ridurne il potere di riflessione.
• Se ciò non fosse fattibile (come ad esempio nel caso di un
pezzo in lavorazione dalla superficie riflettente), occorre
prendere le misure necessarie per limitare il campo di
visione del ricevitore o di proiezione dell’emettitore.
• Ripetere la prova di interruzione per verificare che i cam-
biamenti apportati abbiano eliminato le riflessioni. Se il
pezzo da lavorare ha una superficie particolarmente riflet-
tente e viene a trovarsi molto vicino ai raggi ottici, ese-
guire la prova di interruzione con il pezzo da lavorare in
posizione.