Sistemi ez-screen monoraggio e multiraggio, Avvertenza – Banner EZ-SCREEN Safety Light Curtain Systems Manuale d'uso
Pagina 3

Sistemi EZ-SCREEN
monoraggio e multiraggio
Scheda di controllo giornaliera – Versione Europea
113134 Rev A 27.03.03
3
Controlli giornalieri e da effettuarsi ad ogni
cambio turno - Sistemi monoraggio
QUESTA PROCEDURA DI CONTROLLO DEVE ESSERE ESEGUI-
TA AD OGNI ACCENSIONE, CAMBIO TURNO, MODIFICA DEL-
LA CONFIGURAZIONE DELLA MACCHINA/IMPIANTO
☛
I controlli giornalieri e dopo le modifiche alla configurazio-
ne della macchina devono essere eseguiti da una Persona
qualificata (Sezione 1.13 a pagina 15 del manuale) (con in-
carico ricevuto in forma scritta dal datore di lavoro). Duran-
te il funzionamento continuo della macchina/impianto,
questa procedura deve essere effettuata con una frequenza
non superiore a 24 ore. Una copia dei risultati della verifica
deve essere tenuta nei pressi della macchina o dell’impian-
to, come previsto dalla normativa di sicurezza europea -
IEC/EN 61496-1 (1997-08).
AVVERTENZA!
SE LA PROVA DI INTERRUZIONE INDICA LA PRESENZA
DI UN PROBLEMA
Non utilizzare il sistema EZ-Screen multiraggio se non supera con esito
positivo la prova di interruzione. Se ciò dovesse accadere, significa che
non è possibile fare affidamento sul sistema per arrestare il movimento
pericoloso della macchina protetta nel caso una persona o un oggetto
interrompano il raggio. Il mancato rispetto di questa prescrizione può
comportare gravi lesioni personali.
NON UTILIZZARE LA MACCHINA FINO A QUANDO IL SISTEMA NON FUN-
ZIONA CORRETTAMENTE
Se tutti i controlli sopra descritti non sono stati superati con esito posi-
tivo, il sistema EZ-Screen multiraggio e/o la macchina non devono es-
sere utilizzati fino a quando il problema non è stato individuato e risolto
(vedere la Sezione 6 a pagina 59 del manuale). Qualsiasi tentativo di
usare la macchina protetta in tali condizioni potrebbe comportare gravi
lesioni personali o morte.
AVVERTENZA!
PRIMA DI ALIMENTARE LA MACCHINA
Verificare che nell’area protetta non sia presente personale o materiali
indesiderati (es. attrezzi), prima di mettere la macchina sotto tensione.
Il mancato rispetto di questa prescrizione può comportare lesioni per-
sonali o morte.
☛
Durante i periodi di funzionamento continuo della macchi-
na/impianto, questa verifica deve essere fatta ad intervalli
non superiori alle 24 ore.
Una copia dei risultati della verifica deve essere tenuta nei
pressi della macchina o dell’impianto, come previsto dalla
normativa di sicurezza europea IEC/EN 61496-1 (1997-08).
La Persona Qualificata dovrà effettuare i seguenti controlli:
1) Verificare che l’accesso alla zona protetta sia impedito da
ogni direzione non protetta dal
sistema EZ-Screen
multi-
raggio
. Verificare che siano installati ripari fissi oppure si-
stemi di protezione supplementare, ove necessario, per
impedire l’ingresso nella zona pericolosa, ad esempio aggi-
rando il raggio ottico. Tutti i ripari fissi e i sistemi di prote-
zione supplementare devono essere in posizione e
correttamente funzionanti.
❏
2) Verificare che la distanza minima di sicurezzatra il punto
pericoloso della macchina e la barriera ottica non sia infe-
riore alla distanza calcolata come indicato alla Sezione 1.8
a pagina 6 del manuale di istruzioni e riportata di seguito:
_____________.
❏
3) Verificare che non sia possibile per una persona sostare
all’interno della zona protetta senza essere rilevata dal
si-
stema EZ-Screen
multiraggio
o da altri sistemi di protezio-
ne supplementare.
❏
4) Verificare che l’interruttore di reset sia installato all’esterno
dell’area protetta, in una posizione non raggiungibile
dall’interno di tale zona, e che siano state previste altre mi-
sure atte a prevenire l’attivazione accidentale del sistema,
come ad esempio l’uso di una chiave.
❏
5) Quando tutti gli indicatori di stato del raggio sono accesi
con luce fissa
verde
, testare il funzionamento del
siste-
ma EZ-Screen multiraggio
con il dispositivo alimentato, ef-
fettuando una prova d’interruzione.
❏
Prova di interruzione
1) Con il dispositivo alimentato, verificare che il
sistema
EZ-Screen
multiraggio
sia in modalità RUN
e
che gli
indi-
catori del ricevitore
siano accesi come segue:
Indicatore di stato
verde
Indicatore di stato raggio
verde
Indicatore di reset
ON giallo
Display di diagnostica
(uscita Trip) oppure
(uscita Latch)
❏
2) A macchina ferma, inserire un cilindro di prova attraverso
ciascun raggio in tre punti:
• accanto al ricevitore
• accanto all’emettitore
• a metà strada tra i due dispositivi (vedere la
Se l’emettitore e il ricevitore sono molto distanti tra loro, può
essere necessario l’intervento di una seconda persona per veri-
ficare lo stato degli indicatori mentre il cilindro di prova è inse-
rito nella zona accanto all’emettitore o in posizione centrale.
Controlli giornalieri e da effettuarsi ad ogni cambio turno -
Sistemi multiraggio
!
Figure 4 Sistemi EZ-SCREEN multiraggio - Prova di interruzione
cilindro di prova
Emettitore
Ricevitore