Retsch ZM 200 Manuale d'uso
Pagina 20

27/06/2011 0002
Retsch GmbH
20
0002
Alimentazione del materiale da frantumare
E
X
Sussiste la possibilità di alimentare il materiale da frantu-
mare – avente granulometria sino a 10 mm – manualmente
oppure tramite un dosatore tipo DR 100 disponibile come
accessorio, v. Capitolo „Dosatore DR100 con cavalletto“, e
ciò automaticamente tramite la tramoggia di carico E.
La protezione antirimbalzo X posta nella tramoggia di carico
impedisce un'eventuale espulsione all'esterno del materiale
in frantumazione alimentato ed è particolarmente consiglia-
bile per il caso di macinazioni con materiali pre-infragiliti.
Alimentare il materiale da frantumare solo ad apparecchiatura
avviata.
È possibile un danneggiamento di componenti meccanici in caso di
avviamento da fermo con del materiale in frantumazione già carica-
to.
In fase di alimentazione del materiale da frantumare, non operare
senza la protezione antirimbalzo collocata in posizione.
Pericolo causato dall'espulsione di materiale in frantuma-
zione.
Materiale in frantumazione inidoneo
Il mulino ultracentrifugo non si presta per la frantuma-
zione di:
minerali aventi durezza >4 nella scala di Mohs, ad e-
sempio sabbia quarzifera, corindoni etc.
ferroleghe
sostanze abrasive
materiali in frantumazione suscettibili di formare con
l'aria delle miscele esplosive
Alcuni materiali in frantumazione formano con l'aria delle miscele
esplosive. Verificare le caratteristiche di materiale delle sostanze da
frantumare.
Pericolo di esplosione!
sostanza in frantumazione tossiche o per altra via no-
cive per la salute
In fase di frantumazione è possibile che del materiale frantumato
fuoriesca sotto forma di polverino dalla tramoggia di carico. In caso
di materiali da frantumare tossici od in altro modo nocivi per la
salute impiegare dei dispositivi di aspirazione.
Pericolo indotto dall'inalazione di polveri nocive per la salu-
te.
Ovviamente non siamo in grado di far fronte in questa
sede ad ogni tipo di problematica. Pertanto, in caso di ul-
teriori quesiti raccomandiamo di contattare il nostro la-
boratorio applicativo, i consulenti specializzati del servi-
zio esterno, oppure una delle nostre rappresentanze.