Inserimento degli utensili di macinazione – Retsch ZM 200 Manuale d'uso
Pagina 15

27/06/2011 0002
Retsch GmbH
15
0002
Inserimento degli utensili di macinazione
A
B
C
D
P
E
F
Per inserire gli utensili di macinazione non occorrono attrezzi di
sorta.
Aprire il coperchio del corpo della camera di macinazione;
inserire il rasamento a labirinto L; prestare attenzione alla
protezione antitorsione V;
inserire il rotore A;
inserire il recipiente di captazione (cassetta) B; prestare
attenzione alla protezione antitorsione;
inserire il vaglio anulare C; prestare attenzione alla prote-
zione antitorsione;
badare al corretto posizionamento della sede, con foro per
la protezione antitorsione D in basso e la freccia P verso de-
stra;
collocare in posizione il coperchio E della cassetta;
chiudere il coperchio F del corpo.
Posizionare i fori – previsti per la protezione antitorsione – del recipien-
te di captazione e del vaglio anulare sulla spina della protezione anti-
torsione stessa.
In caso contrario, lo ZM200 non può essere avviato.
È possibile il danneggiamento del vaglio anulare.
In caso di macinazione a freddo il rotore ad innesto, che per ragioni
fisiche si blocca facilmente non va prelevato con violenza, ma occorre
attendere un bilanciamento della temperatura.
Un'estrazione forzata comporta il danneggiamento dell'albero
motore e del rotore.
Non dimenticare di collocare in posizione il coperchio della cassetta.
In assenza di tale coperchio della cassetta, il motore viene
bloccato dalle spine di estrazione poste nel coperchio del corpo.
In caso di non utilizzo, estrarre il rotore dall'albero. A rotore inserito
possono verificarsi fenomeni di corrosione interstiziale.
L
L
V