Trasporto e collocazione – Retsch ZM 200 Manuale d'uso
Pagina 10

27/06/2011 0002
Retsch GmbH
10
0002
Trasporto e collocazione
Imballo
L'imballo è conforme alle modalità di trasporto previste.
Esso corrisponde alle normative di validità generale con-
cernenti gli imballi.
Si raccomanda di conservare l'imballo per tutta la durata del
periodo di garanzia, perché in caso di reclamo e di rispedizio-
ne entro unità di imballo inidonea i diritti connessi con la ga-
ranzia saranno posti a rischio.
Trasporto
In fase di trasporto non è consentito spingere, scuotere o
lanciare l'unità ZM200. In caso contrario, dei componenti
meccanici ed elettronici possono subire danni.
Sbalzi termici
In caso di forti sbalzi di temperatura (ad es. in fase di traspor-
to per via aerea), proteggere lo ZM200 dall'acqua di conden-
sa. In caso contrario, dei componenti elettronici possono subi-
re danni.
Stoccaggio intermedio
Prestare parimenti attenzione al fatto che lo ZM200 sia
collocato in luogo asciutto anche per il caso di stoccaggi
intermedi.
Collocazione
R
Collocare lo ZM200 su banco da laboratorio stabile.
Per il trasporto dell'unità sono necessarie 2 persone.
Peso netto dello ZM200 ca. 38 kg.
Assemblando un ciclone dotato di recipiente di capta-
zione da 5.000 ml occorre che a sinistra, accanto allo
ZM200 – v. figura – sia disponibile verso il basso uno
spazio vuoto, dato che il recipiente di captazione del
ciclone è ad una quota inferiore a quella dei piedini
dello ZM200. Per il caso del ciclone con recipiente di
captazione da 3.000 ml tale condizione non è necessa-
ria.
Sussiste la possibilità di effettuare una compensazione
di 3 mm delle aplanarità del banco agendo sul piedino
posteriore sinistro dello ZM200. Ruotare la rotella R del
piedino sinché lo ZM200 assume collocazione stabile in
corrispondenza di tutte le sue basi di appoggio.