Generalità – Retsch BB 300 Manuale d'uso

Pagina 21

Advertising
background image

26.10.1998 © Retsch GmbH

21

Doc.Nr.I98.054.9999

Generalità

Pulizia

Per la pulizia del BB 300 si prestano in

modo ottimale un aspiratore di tipo

industriale ed una spazzola robusta e do-

tata di manico lungo.

!

Per la pulizia, l'imbuto di carico può

essere smontato -

sfilando le otto viti

cilindriche - solamente ad opera di per-

sonale specializzato ed addestrato. Un

esercizio del BB 300 senza imbuto di carico

montato non è ammesso.

Pericolo di schiacciamento per dita e mani!

!

Non pulire il BB 300 con acqua corrente.

Pericolo di morte per colpo di corrente

Non è ammesso l'uso di solventi, perché le

tenute in feltro posizionate lateralmente

presso i bracci di frantumazione ne verrebbero

distrutte, ovv. si verificherebbe il lavaggio

espulsivo delle cariche di grasso.

Manutenzione

Fig. 8

Il BB 300 va periodicamente risottoposto ad

ingrassaggio. Fig. 8

Per le quantità di grasso lubrificante e la

periodicità di tale operazione si rimanda alla

tabella che segue.

Le posizioni dei punti di ingrassaggio sono

evidenziate presso l'apparecchiatura mediante

frecce rosse.
Nr.

Quantità, kg

Periodicità, ore

esercizio

1 0,025

50

2 0,005

50

3 0,003

500

4 0,005

500

I punti non riportati in Fig. 8 ma evidenziati

tramite frecce sono a lubrificazione

permanente.
Per l'ingrassaggio si raccomanda di utilizzare

l'ingrassatore a siringa fornito a corredo del

BB 300.

Tests

Fig. 9

Semestralmente occorre verificare la

funzionalità del finecorsa presso il portello.

Fig. 9

• avviare il BB 300
• aprire il blocco E
• aprire il portello D,sinché la fessura a

sinistra è pari a 50 mm

• il finecorsa E deve intervenire, il BB 300

si arresta.

Se il finecorsa non interviene, occorre

effettuare la regolazione come visto oltre, in

caso contrario:

• chiudere il portello D ed il blocco E
• il BB 300 non deve avviarsi

Advertising