Annotazioni operative – Retsch BB 300 Manuale d'uso

Pagina 20

Advertising
background image

26.10.1998 © Retsch GmbH

20

Doc.Nr.I98.054.9999

Annotazioni operative

Gr. di destin.:

Personale di laboratorio

Generalità

Il BB 300 è una robusta apparecchiatura da

collocare a pavimento, che può essere

prevalentemente impiegata per la pre-

frantumazione di materiali duri o friabili.

I dati prestazionali - portata e finezza in

uscita conseguibili - dipendono dal

comportamento alla frattura e dal grado di

durezza del materiale da frantumare, nonché

dall'ampiezza di fessura impostata.

Granulometria dell'alimentazione

La granulometria max. in alimentazione è

determinata dall'ampiezza dell'apertura di

carico ed è pari ad un max. di 130 mm per

il caso del BB 300.

Caratteristiche del materiale da
frantumare

Fondamentalmente, con il BB 300 è possibile

pre-frantumare qualsiasi materiale duro e

friabile avente grado di durezza >3 secondo

la scala di Mohs.

I materiali da frantumare umidi, contenenti

sostanze grasse e con grado di durezza <3

secondo la scala di Mohs tendono solo a

subire compattazione ovv. conglomerazione

nella camera di frantumazione, e ciò a

causa delle sollecitazioni di pressione

indotte dalle mascelle di frantumazione

stesse.

In tali casi, una pre-frantumazione risulta

poco fattibile.

Quantità di alimentazione

Fig. 7

Se la camera di frantumazione W viene

riempita per più di 2/3 (ca.3.500 ml), i

lamierati di guida dell'imbuto di carico

possono danneggiarsi, mentre il materiale da

frantumare viene convogliato - dal braccio di

frantumazione in movimento - nel corpo del

frantumatore situato dietro al braccio di

frantumazione stesso. Fig. 7
La quantità di carico influenza anche

l'incidenza di fino nel materiale campione

pre-frantumato. Quanto più la camera di

frantumazione viene riempita, tanto maggiore

può essere l'incidenza di fino.

Se la camera di frantumazione W

viene

riempita per più di 2/3 (ca.3.500 ml), i

lamierati di guida dell'imbuto di carico

possono danneggiarsi, mentre il materiale da

frantumare viene convogliato - dal braccio di

frantumazione in movimento - nel corpo del

frantumatore situato dietro al braccio di

frantumazione stesso.

Advertising