Trasporto e collocazione – Retsch BB 300 Manuale d'uso

Pagina 12

Advertising
background image

26.10.1998 © Retsch GmbH

12

Doc.Nr.I98.054.9999

Trasporto e collocazione

Imballo

L'imballo è conforme alle modalità di

trasporto previste. Esso corrisponde alle

normative di validità generale concernenti

gli imballi.

Si raccomanda di conservare l'imballo per

tutta la durata del periodo di garanzia,

perché in caso di reclamo e di

rispedizione entro unità di imballo

inidonea, i diritti connessi con la

garanzia saranno posti a rischio.

Trasporto

In fase di trasporto non è consentito

spingere, scuotere o lanciare il BB 300.

In caso contrario, i componenti meccanici

ed elettrici possono subire danneggia-

menti.

Fig. 1

Per poter movimentare il BB 300 mediante

gru avente portata minima pari a 1000 kp,

l'imbuto di carico è stato smontato. Così

facendo è possibile trasportare il BB 300

utilizzando delle imbragature adeguate. La

Fig. 1 ne illustra una possibilità.
Si raccomanda di avvolgere la fune attorno

ad entrambe le scatole dei supporti del BB

300. Fig. 1

Stoccaggio intermedio

Prestare parimenti attenzione al fatto che

il BB 300 sia stoccato in luogo asciutto

anche per il caso di stoccaggi intermedi.

Sbalzi termici

In caso di forti oscillazioni di

temperatura (ad es. in fase di trasporto

per via aerea), occorre proteggere il BB

300 dall'acqua di condensa. In caso

contrario possono verificarsi dei danni ai

componenti elettrici.

Ambito di fornitura

BB 300

Ingrassatore a siringa

1 set di Istruzioni di esercizio

Verificare l'integrità della fornitura,

inclusa quella degli accessori ordinati

individualmente.
Verificare la perfetta funzionalità del BB

300 (v. in proposito il capitolo

'Esercizio')

In caso di fornitura incompleta e/o di

danni correlati con il trasporto è

necessario informare lo spedizioniere e la

Retsch GmbH tempestivamente (entro 24 h).

Reclami tardivi potranno eventualmente non

essere più presi in considerazione.

Advertising