Retsch BB 300 Manuale d'uso
Pagina 13

26.10.1998 © Retsch GmbH
13
Doc.Nr.I98.054.9999
Parametri atti ad individuare il
punto di collocazione
Temperatura ambiente :
5°C ÷ 40°C
In caso di scostamento in positivo o
negativo rispetto al campo di temperatura
ambiente s.d. possono verificarsi danni ai
componenti meccanici ed elettrici, mentre i
dati prestazionali variano in misura non
nota.
Umidità dell'aria :
Umidità relativa massima 80% per temperature sino
a 31 °C,
con diminuzione lineare sino ad umidità relativa
del 50% a 40 °C.
In caso di maggiore umidità dell'aria
possono verificarsi danni ai componenti
meccanici ed elettrici, mentre i dati
prestazionali variano in misura non nota.
Quota altimetrica di collocazione :
max. 2000 m rispetto alla quota zero
Collocazione
Fig. 2
Fig. 2a
È necessario disporre di una superficie di
appoggio avente larghezza pari a 670 mm e
profondità di 1.600 mm. L'apertura di
alimentazione dell'imbuto di carico è
situata ad una quota di ca. 1.450 mm.
Collocare il BB 300 esclusivamente su base
piana e stabile. Non è tassativamente
necessario effettuare un ancoraggio, dato
che i momenti di massa liberi trasmettono
all'ambiente solo delle vibrazioni a
malapena percettibili; detto ancoraggio può
essere tuttavia effettuato tramite i fori
delle zampe, come evidenziato in Fig. 2.
Montaggio dell'imbuto
Per garantire la movimentazione in
condizioni di sicurezza, il BB 300 è stato
spedito con l'imbuto di carico smontato.
A titolo di protezione contro un accesso
fortuito, in luogo dell'imbuto è stata
montata una copertura. Fig. 2a
• sfilare le otto viti a testa esagonale SK
utilizzando una chiave fissa SW13
• rimuovere la piastra PL
• collocare in posizione l'imbuto di carico
• inserire le otto viti a testa esagonale SK
e serrarle saldamente utilizzando una
chiave fissa SW13
!
Non è ammesso un esercizio del BB 300 senza
imbuto di carico assemblato su di esso.
Pericolo di schiacciamento per dita e mani!