Retsch BB 300 Manuale d'uso

Pagina 17

Advertising
background image

26.10.1998 © Retsch GmbH

17

Doc.Nr.I98.054.9999

Avviamento del BB 300

Il BB 300 può essere avviato solo a camera

di frantumazione vuota. Già del materiale

alimentato prima dell'avviamento nella

camera di frantumazione o nell'imbuto di

carico provoca una condizione di blocco, ed

è possibile un danneggiamento dei componenti

meccanici.

Fig. 4

Sul lato anteriore destro del BB 300 è

collocato l'interruttore ON/OFF. Fig. 4

• posizionare su ON l'interruttore
Il motore viene avviato ed il braccio mobile

di frantumazione si pone in movimento.

Il processo di frantumazione può essere

avviato solo se il portello è chiuso ed

interbloccato.
A portello aperto, un finecorsa impedisce

l'avviamento del BB 300.

Arresto del BB 300

Sul lato anteriore destro del BB 300 è

collocato l'interruttore ON/OFF e

teleruttore. Fig. 2

• posizionare su OFF l'interruttore
Il motore viene scollegato

dall'alimentazione di tensione elettrica ed

il braccio mobile di frantumazione si

arresta.

Fermare il BB 300 solo quando nella camera

di macinazione non si trova più del

materiale in frantumazione.

Dei componenti meccanici possono essere

danneggiati a seguito di un'eventuale

condizione di blocco.

Impostazione dell'ampiezza di
fessura

Fig. 5

• avviare il BB 300 (condizione di funzionamento

a vuoto)

• allentare il controdado N (rotazione

sinistrorsa)

• la rotazione destrorsa dell'asta filettata O

riduce la fessura

• la rotazione sinistrorsa dell'asta filettata O

aumenta la fessura

• l'indice L fornisce sulla scala M - divisione

2,5mm - un'indicazione grossolana della fessura

• serrare nuovamente il controdado N (rotazione

destrorsa)

Regolazione del punto di zero
dell'indicazione dell'ampiezza di fessura

Fig. 5
• avviare il BB 300 (condizione di funzionamento

a vuoto)

• allentare il controdado N (rotazione

sinistrorsa)

• avvitare con cautela l'asta filettata O

(rotazione destrorsa) sinché sia percettibile

Advertising