Disinfezione, pulizia e manutenzione – Leica Biosystems CM3050 S Manuale d'uso
Pagina 54

54
Manuale di istruzioni V1.7 RevC – 08/2014
7.
Disinfezione, pulizia e manutenzione
7.3 Disinfezione con disinfettanti
convenzionali
• Spegnere lo strumento.
• Rimuovere con cura il coltello o la lama, oltre ai
campioni e agli accessori, dalla camera.
• Rimuovere i rifiuti di sezionamento dalla came-
ra e smaltirli.
• Rimuovere la finestra a scorrimento (vedere il
capitolo 7.6 ‘Cambio della lampada a luce fluo-
rescente’).
• Rimuovere il microtomo (vedere il capitolo
7.5.1 'Rimozione del microtomo’).
• Lasciare scongelare il microtomo, disinfettarlo
e lasciarlo asciugare completamente.
Come asciugare il microtomo:
• Utilizzare un asciugacapelli: asciu-
gare e, prima di reinstallarlo nella
camera, lasciar raffreddare il
microtomo fino alla temperatura
ambiente.
• Lasciar asciugare a temperatura am-
biente (almeno per una notte e più a
lungo se necessario).
• Disinfettare e asciugare le parti smontate
(accessori e strumenti).
• Disinfettare le pareti della camera con un di-
sinfettante alcolico commerciale.
• Porre un contenitore adeguato sotto il tubo di
drenaggio sul lato destro dello strumento.
• Estrarre il tappo dal fondo della camera e dre-
nare la soluzione disinfettante nel contenitore.
• Riporre il tappo nuovamente nel drenaggio
nella criocamera.
• Lasciare asciugare completamente la crio-
camera.
• Reinstallare il microtomo (vedere il capito-
lo 7.5.3).
• Solo quando sono completamente asciutti,
reinserire gli accessori e gli strumenti disinfet-
tati nella criocamera.
• Reinserire la finestra a scorrimento.
• Riaccendere lo strumento.
• Una volta raggiunta una temperatura adegua-
ta per la camera, riportare i campioni alla
criocamera.
7.4 Pulizia
• Se necessario, le superfici dello strumento
possono essere pulite con detergenti domesti-
ci delicati di tipo commerciale.
• Superfici potenzialmente contaminate (germi
infettivi) vanno sempre pulite con disinfettanti
alcolici!