Sicurezza – Leica Biosystems CM3050 S Manuale d'uso
Pagina 15

15
Leica CM3050 S – Criostato
2.
Sicurezza
2.3.11 Rimozione/reinstallazione del
microtomo
• Prima di rimuovere il microtomo:
• Spegnere lo strumento.
• Scollegare dall'alimentazione di rete.
• Portare l'impugnatura del volante manuale
nella posizione più bassa e bloccarla.
--> Al momento di rimuovere il microtomo,
la testa del campione deve essere
sempre bloccata nella posizione più
bassa. Altrimenti la parte superiore del
coperchio della scanalatura potrebbe
essere piegata e di conseguenza dan-
neggiata!
• Al momento di rimuovere il microtomo:
• Indossare guanti durante la rimozione del
microtomo mentre è ancora congelato.
--> Rischio di congelamento!
• Sugli strumenti con raffreddamento dei
campioni: non distorcere il tubo di refrige-
razione!
Se questo viene distorto potrebbe romper-
si, provocando la fuoriuscita di refrigerante
estremamente freddo.
--> Rischio di congelamento!
• Prima di reinstallare il microtomo:
• Il microtomo deve essere completamente
asciutto.
--> L'umidità all'interno del microtomo con-
gela e provoca malfunzionamenti nel
microtomo e/o danni al microtomo.
• Tutti gli accessori o gli strumenti rimossi
dalla criocamera devono essere completa-
mente asciutti prima di essere riposti nella
camera!
--> Rischio di congelamento!
2.3.12 Messaggio sul display ‘Dry microtome’
• Se il messaggio di errore ‘Dry Microtome’ è
visualizzato nel pannello di controllo 1, è acca-
duto quanto segue:
• La refrigerazione della criocamera è stata
interrotta per un periodo prolungato (ad es.
per un'interruzione dell'alimentazione), pro-
vocando l'aumento della temperatura della
camera nei valori positivi.
• Se questo messaggio appare, non accen-
dere lo strumento, ma rimuovere il micro-
tomo dalla camera, disinfettarlo se neces-
sario e asciugare completamente prima di
reinstallarlo nella camera (vedere i capitoli
da 7.1 a 7.5).
2.3.13 Manutenzione
• Solo i tecnici dell'assistenza autorizzati da
Leica possono accedere alle componenti in-
terne dello strumento per l'assistenza e la ri-
parazione.
• La lampada a luce fluorescente (illuminazione
delamera), se non è rotta o scheggiata, può
essere sostituita dall'utente:
• Spegnere l'interruttore dell'alimentazione di
rete!
• Scollegare lo strumento dall'alimentazione
di rete!
• Se la lampada è rotta o scheggiata:
Fare in modo che la lampada sia sostituita
dall'assistenza tecnica Leica!
--> Rischio di lesioni!
• Utilizzare solo lampade di sostituzione che
corrispondano alle caratteristiche tecniche
(vedere capitolo 4.2 ‘Dati tecnici’).