Cause, Azioni correttive, Problema – Leica Biosystems CM3050 S Manuale d'uso
Pagina 50

50
Manuale di istruzioni V1.7 RevC – 08/2014
6.
Risoluzione dei problemi, suggerimenti sulle applicazioni
Cause
- La piastra antirotolamento sporge
troppo oltre il bordo del coltello.
La regolazione è stata eseguita in
direzione del coltello.
- Temperatura errata per il tessuto
da sezionare.
- Profilo del coltello non adeguato
per il campione da sezionare.
- Accumulo di ghiaccio sul retro
del coltello.
- Rotazione del volante manuale
non uniforme o velocità di rota-
zione non adeguata.
- Coltello non afferrato abbastan-
za saldamente.
- Disco dei campioni non afferrato
correttamente.
- Mezzo di inclusione versato su
un disco dei campioni freddo; il
campione fuoriesce dal disco
una volta congelato.
- Coltello smussato.
- Angolo di piazzamento non cor-
retto.
- Campione essiccato.
- Piastra antirotolamento troppo
calda o regolata in maniera non
corretta.
- Elettricità statica.
- Grasso sull'angolo o sul bordo
della piastra antirotolamento.
- Coltello arrugginito.
- Elettricità statica o corrente
d'aria.
- Piastra antirotolamento troppo
calda.
Azioni correttive
- Sostituire la piastra antirotola-
mento; in futuro, sollevare lonta-
no dal coltello durante l'allinea-
mento.
- Maneggiare la piastra antiroto-
lamento con maggiore cura.
- Selezionare una temperatura
corretta.
- Attendere fino al raggiungimento
della temperatura corretta.
- Utilizzare un coltello con un
profilo diverso (c o d) o se possi-
bile passare ad un sistema di
lame monouso.
- Rimuovere il ghiaccio.
- Adattare la velocità.
- Controllare la presa del coltello.
- Controllare la presa del disco.
- Porre il mezzo di inclusione su
un disco dei campioni tiepido,
all'interno della criocamera;
porre il campione sul disco e
congelare in uno scaffale a
congelamento rapido.
- Utilizzare una parte diversa del
coltello o sostituire il coltello.
- Impostare un angolo di piazza-
mento corretto.
- Preparare un nuovo campione.
- Raffreddare o regolare nuova-
mente la piastra antirotolamento.
- Eliminare la causa.
- Rimuovere il grasso (alcool).
- Rimuovere la ruggine.
- Eliminare la causa.
- Raffreddare la piastra anti-
rotolamento.
Problema
Piastra antirotolamento danneg-
giata dopo la regolazione.
Sezioni spesse o sottili.
Il tessuto aderisce alla piastra
antirotolamento.
Le sezioni appiattite si curvano
verso l'alto non appena la piastra
antirotolamento è sollevata dal
coltello.