Sicurezza – Leica Biosystems CM3050 S Manuale d'uso
Pagina 13

13
Leica CM3050 S – Criostato
2.3.4 Gestione dei coltelli e delle lame per
microtomo
• Pericolo!
--> I coltelli del microtomo e le lame monouso
hanno lame di taglio estremamente affilate e
possono causare gravi lesioni. Per questo
motivo:
• Gestire coltelli e lame con la massima at-
tenzione.
• Non lasciare mai alcun coltello o lama in
luoghi non presidiati!
• Non lasciare mai un coltello, indipendente-
mente dal luogo, col bordo tagliente rivolto
verso l'alto.
• Non tentare mai di afferrare un coltello che
cade.
• Inserire sempre il campione prima di inse-
rire il coltello.
2.3.5 Protezione dei coltelli/blocco del
volante manuale
• Coprire sempre il bordo di taglio con la prote-
zione del coltello e bloccare il volante manua-
le:
• Prima di eseguire qualsiasi operazione sul
coltello e/o sul campione.
• Prima di cambiare i campioni.
• Durante le pause di lavoro.
2.3.6 Sezionamento motorizzato
• Non interrompere il sezionamento o il taglio
impostando il potenziometro a scorrimento a
velocità zero!
--> Ciò non disattiva realmente la funzione di
sezionamento, ma la fa solo operare a ve-
locità ‘0’.
2.3.7 Scongelamento/trattamento del tessuto
congelato
• Non lasciare mai campioni incustoditi nella
criocamera per un lungo periodo di tempo!
--> In caso di caduta di alimentazione o di gua-
sto dello strumento, oppure durante il ciclo
di scongelamento automatico, il materiale
tissutale può essere distrutto.
• Durante il ciclo di scongelamento la crio-
camera è parzialmente riscaldata. Per questo
motivo:
• Rimuovere i campioni sensibili dalla came-
ra prima dello scongelamento.
• Se lo scongelamento automatico è pro-
grammato per essere eseguito durante la
notte, ricordare di rimuovere tutti i campio-
ni dalla criocamera prima di abbandonare
il lavoro.
2.3.8 Parti congelate dello strumento e
accessori congelati
• Contatto prolungato della pelle nuda con le su-
perfici congelate dello strumento o con acces-
sori congelati (dischi di campioni, custodie di
coltelli, scaffali ecc.) possono causare
congelamento.
• Indossare guanti protettivi.
2.
Sicurezza
Se il potenziometro a scorrimento è spo-
stato accidentalmente, lo strumento ripren-
de il sezionamento immediatamente (ri-
schio di lesioni)!
• Durante il sezionamento motorizzato, centrare
sempre l'impugnatura del volante manuale!