Funzionamento – Leica Biosystems CM3050 S Manuale d'uso
Pagina 44

44
Manuale di istruzioni V1.7 RevC – 08/2014
5.
Funzionamento
5.6 Termine del lavoro
5.6.1 Procedura di routine quotidiana
Rimuovere tutti i campioni dalla crio-
camera e conservarli in un luogo sicuro!
Vedere anche le corrispondenti
istruzioni relative alla sicurezza nel
capitolo 2.3.7 ‘Scongelamento/
trattamento del tessuto congelato’!
• Bloccare il volante manuale.
• Rimuovere il coltello dalla sua custodia, disin-
fettarlo, asciugarlo (vedere capitolo 7 ‘Dis-
infezione, pulizia e manutenzione’) e conser-
varlo nel suo contenitore.
• Utilizzare una spazzola fredda per eliminare i
rifiuti congelati del sezionamento nel cassetto
dei rifiuti di sezionamento.
• Svuotare il cassetto dei rifiuti del seziona-
mento (smaltire i rifiuti del sezionamento se-
condo le normative in vigore sullo smaltimento
dei rifiuti speciali!).
• Se necessario, eseguire una procedura di dis-
infezione completa (vedere il capitolo 7 ‘Dis-
infezione, pulizia e manutenzione’).
• Rimuovere tutti i campioni dalla camera e con-
servarli in un luogo sicuro.
• Chiudere la finestra a scorrimento.
• Spegnere l'illuminazione della criocamera.
• Utilizzare il tasto di blocco e sblocco per bloc-
care il display nel pannello di controllo 1 (sfon-
do del display scuro = bloccato):
Non spegnere l'interruttore di rete / in-
terruttore automatico (vedere il capito-
lo 5.2 ‘Accensione / fusibili’)!
5.6.2 Spegnimento dello strumento per un
periodo prolungato
Se non si prevede di utilizzare lo strumento per un
periodo prolungato, è possibile spegnerlo.
Tuttavia, poiché ciò richiede molto lavoro (vedere
nel seguito), è opportuno riflettere accuratamente
se lo spegnimento dello strumento sia realmente
l'opzione migliore o meno.
Se lo strumento è spento, è necessario rimuovere
il microtomo. Quindi il microtomo, la criocamera e
tutti gli accessori devono essere disinfettati e
asciugati!
• A tal fine, seguire le istruzioni nei capitoli da
7.1 a 7.5.3.
C T . . . . ° C
O T . . . . ° C
1 2 : 0 0