INFICON Protec P3000(XL) Helium Leak Detector Manuale d'uso
Pagina 76

4-20
Impostazione delle apparecchiature
kina2
6
i ca
pito
lo 4
.fm
Ma
nu
al
e d
i is
tr
uz
io
n
i
(1
20
2)
Ore e data
In questo sottomenu si può impostare l’orologio interno dell’unità. Nella prima pagina
è necessario inserire la data nel formato GG.MM.AAAA. Il tasto in basso a destra (
→)
apre la seconda pagina in cui deve essere inserita l’ora nel formato HH.MM.
Luce dello sniffer
L’intensità della luce dello sniffer può variare in base al livello desiderato. L’intensità
può essere selezionata tra 1- e 6. Anche la luce può essere accesa e spenta
mediante i tasti D
ISABILITA
/ A
BILITA
. Le eventuali nuove impostazioni devono essere
confermate mediante il tasto OK.
Valore di default: acceso, livello 4.
Unità pressione
L'unità di pressione per tutti i valori visualizzati dal Protec P3000 può essere scelta
tra Pa, Torr, atm o mbar.
Valore di default: mbar
Filtro della valore di fuga
Per il funzionamento normale deve essere selezionato I•Filter. I•Filter è un algoritmo
di filtraggio intelligente che ottiene i risultati migliori rispetto ai valori del livello di
rumorosità e della stabilità della valore di fuga che è sviluppato in modo specifico per
essere utilizzato nel cercafughe Protec P3000.
Soltanto nei casi in cui il precedente modello Protec sia sostituito con un Protec
P3000 e che l’apparecchio sia utilizzato in un sistema di collaudo fisso può essere
necessario introdurre il filtro "FISSO" che era utilizzato nel dispositivo Protec.
Impostazione predefinita: I•Filter
Ritardo dell’allarme
In condizioni caratterizzate da un ambiente molto instabile, può essere conveniente
non emettere immediatamente un allarme, ma emettere soltanto un allarme acustico
nel caso in cui il livello di trigger sia stato superato per un periodo prolungato. Questo
RITARDO DELL’ALLARME può essere inserito in 1/10 di secondo. Saranno
accettati i valori compresi tra 0 e 9,9 sec. Valore di default: 0,0 sec (i.e. disabilitato).