3 impostazioni del display – INFICON Protec P3000(XL) Helium Leak Detector Manuale d'uso
Pagina 71

Impostazione delle apparecchiature
4-15
kina2
6
i ca
pito
lo 4
.fm
Ma
nu
al
e d
i is
tr
uz
io
n
i
(1
20
2)
Valore di default: Allarme Trigger
Volume
Si possono modificare sia il
VOLUME
MINIMO
che il
VOLUME
selezionato correntemente
per l'altoparlante dell'unità principale. Il VOLUME MINIMO è il livello più basso a cui
può essere impostato il volume dal display principale e deve evitare lo spegnimento
accidentale degli allarmi audio dell’unità principale. Entrambi i valori saranno validi
anche per l’uscita delle cuffie. Entrambi i volumi (minimo ed attuale) possono essere
compresi tra 0 e 15.
Valore di default per il volume minimo: 2
Valore di default per il volume minimo: 2.
4.4.3
Impostazioni del display
Nel sottomenù IMPOSTAZIONI DEL DISPLAY, si può modificare il contrasto del
display e la funzione memoria di picco.
Contrasto
Nel sottomenu CONTRASTO, si può regolare il contrasto del display dell’unità
principale. Si possono inserire dei valori compresi tra 0 e 99. Inoltre, il display può
essere commutato ai colori invertiti.
Valore di default: non invertito, Livello 30
Nota
Se accidentalmente il contrasto del display è stato impostato ad un valore
troppo alto o troppo basso che ne renda impossibile la lettura, questo
problema può essere risolto nel modo seguente: spegnere il dispositivo
Protec P3000 e riaccenderlo. Durante l’avviamento, tenere premuti i
pulsanti 3 e 7 del menù fino a quando il contrasto ritorna normale. Questa
impostazione non è salvata sulla EEPROM e deve essere confermata
manualmente mediante il menu del contrasto. In caso contrario, al
seguente avvio, il Protec P3000 ritornerà all’impostazione fuori campo.
PINPOINT
L’altoparlante esterno è sempre acceso. All'interno della gamma
della quota di perdita pari a +/- una decade del livello di trigger, la
frequenza cambia in base alla quota di perdita. All’esterno di tale
campo, il tono rimane alto o basso in maniera costante. Questa
impostazione è consigliata se anche le fughe che al di sotto del livello
di trigger devono essere individuate con precisione o se le quota di
perdita attese sono all’interno dell'intervallo del livello di trigger.