4 impostazioni delle apparecchiature 4-1, 6 attacchi apparecchio 6-1, 7 manutenzione 7-1 – INFICON Protec P3000(XL) Helium Leak Detector Manuale d'uso
Pagina 4

0-4
Indice
kina2
6
iIV
Z
.fm
Ma
nu
al
e t
e
c
n
ic
o
(1
20
2)
3.5
Calibratura ed auto-test
3-13
3.5.1
Verifica della calibratura (funzione prova)
3-14
3.5.2
Calibratura interna
3-15
3.5.2
Calibratura esterna
3-16
3.6
Standby 3-18
3.7
Messa fuori servizio
3-18
3.8
Immagazzinaggio per una rapida
3-18
4 Impostazioni
delle
apparecchiature 4-1
4,1
Struttura del menu
4-1
4.2
Menu di Servizio
4-2
4.3
Come selezionare i gas ed impostare i trigger
4-3
4.3.1
Come modificare i parametri dei gas
4-3
4.3.2
Selezione di un set di parametri gas
4-8
4,4
Sottomenù delle impostazioni
4-8
4.4.1
Menù di accesso e vuoto
4-8
4.4.2
Funzioni Audio
4-14
4.4.3
Impostazioni del display
4-15
4.4.4
Come configurare / modificare un programma I•Guide 4-17
4.4.3
Impostazioni varie
4-20
4,5
Interfacce 4-21
4.5.1
Posizione di comando
4-21
4.5.1
Uscite del registratore
4-21
4.5.3
Protocollo RS232
4-24
4.5.4
Selezione degli ingressi PLC
4-25
4.5.5
Velocità di trasmissione e segno finale
4-25
4.5.6
PRO-Check (disponibile solo in modalità AVANZATA) 4-25
4,6
Menu Info
4-26
4.7
Elenchi storici e manutenzione
4-29
5
Messaggi Protec P3000
5-1
5.1
Messaggi d'errore ed Avvertimenti
5-1
6 Attacchi
apparecchio
6-1
6.1
Porta I/O (ingressi e uscite di comando)
6-1
6.1.1
Connettori di terra
6-2
6.1.2
Uscita da 24V
6-2
6.1.3
Ingressi PLC
6-2
6.1.4
Uscite PLC
6-3
6.1.4.1
Uscite relè
6-4
6.1.4.2
Uscite del registratore
6-5
6.1.5
Come si esegue una calibratura?
6-6
6.2
Interfaccia RS232
6-7
7 Manutenzione
7-1
7.1
Programma di manutenzione
7-1
7.2
Sostituzione del filtro dell’aria
7-3
7.3
Sostituzione dei fusibili esterni
7-5