Data/ora 78, Lingua 78, Filtro quota perdite – INFICON UL1000 Helium leak detector Manuale d'uso
Pagina 78: E cap, 1 data/ora, 2 lingua, 3 filtro quota perdite

78
Descrizione dei menu
iina
70
i 06
.f
m
Ma
nu
al
e t
e
c
n
ic
o
(1
10
8)
6.6.5.1
Data/ora
•
>
>
>
Nelle due pagine successive è possibile modificare le impostazioni di data e ora.
Vedere cap.
per la descrizione dell'immissione.
6.6.5.2
Lingua
•
>
>
>
La lingua desiderata può essere selezionata con i tasti 3 e 7. L'impostazione di
fabbrica è inglese.
Lingue selezionabili: tedesco, inglese, italiano, spagnolo, polacco, cinese
(mandarino) e giapponese (katakana)
Nota:
Premendo contemporaneamente i tasti 2 e 6 durante l'avvio è possibile
resettare l'impostazione lingua all' impostazione di default (inglese).
6.6.5.3
Filtro quota perdite
•
>
>
>
Qui è possibile selezionare il tipo del filtro quota di perdita. L'impostazione di
fabbrica è I•CAL.
L'abbreviazione I•CAL significa Intelligent Calculation Algorithm for Leakrates.
Questo garantisce che i segnali vengano mediati in intervalli di tempo ottimizzati,
sulla base del rispettivo ambito di quote di perdita. I•CAL elimina inoltre picchi di
disturbo che non hanno un nesso con i segnali di quota perdita e forniscono tempi di
reazione brevi, non comuni, anche in caso di segnali di quota perdite esigui.
L'algoritmo usato offre eccellente sensibilità e tempo di reazione; l'uso di questa
impostazione viene vivamente raccomandato.
Tasto n. 3:
Fixed
Si utilizza un filtro per una costante di tempo fissa.
Tasto n. 5:
?
Testo di supporto
Tasto n. 7:
I•CAL
I•CAL garantisce che la durata di comunicazione venga adeguata in modo ottimale
al rispettivo ambito di quota di perdita.