Protocollo rs232, 2 protocollo rs232, Testo di supporto – INFICON UL1000 Helium leak detector Manuale d'uso
Pagina 74

74
Descrizione dei menu
iina
70
i 06
.f
m
Ma
nu
al
e t
e
c
n
ic
o
(1
10
8)
6.6.4.2
Protocollo RS232
•
>
>
>
Tasto n. 3
Diagnostica
Consente la lettura dei parametri del dispositivo p.es. durante la manutenzione.
Tasto n. 4
Printer manual
In questa impostazione è possibile inviare le quote di perdita attraverso l'interfaccia
RS232 al stampanti con ingresso RS232 o a PC. I valori di misurazione possono
essere letti attraverso i normali programmi hiperterminal.
La quota di trasferimento della funzione stampante è impostata fissa su 9600 Baud,
8N1. I dispositivi collegati devono essere impostati su questi parametri. L'indica-
zione della quota di perdita avviene in questo formato:
LR = 1.00E-10 09.Apr.07 08:25 MEAS
LR: quota
perdita
Il valore di misurazione è uguale al seguente valore numerico.
In caso di superamento o non raggiungimento, viene emesso il
simbolo<” (quota di perdita superiore al valore immesso).
1.00E-10:
Indicazione della quota di perdita nell'unità di misura impostata
seguita da data e ora.
MEAS:
UL1000 / UL1000Fab si trovano in modalità misurazione
Le informazioni vengono indicate in modalità misurazione attivando il tasto START
o l'ingresso START sulla connessione DIGITALE IN.
Tasto n. 5
?
Testo di supporto
Tasto n. 6
UL2xxLeak Ware
Quando è collegato un PC consente il comando e la lettura di valori di misurazione
attraverso il pacchetto software Leak Ware (per il funzionamento Leak Ware istru-
zioni).
Nota:
La funzione di Calibrazione del Leak Ware non è
adatta al funzionamento del UL1000 e UL1000
Fab.
Nella modalità di funzionamento "Single Part
Measurement“ eseguire la funzione "STORE
DATE“ per far avviare la registrazione dei valori di
misurazione.
Tasto n. 7
ASCII
Consente l'uso del UL1000 e UL1000 Fab attraverso il terminale RS232. Per i
dettagli vedere descrizione interfaccia iins72d1-a.