Scala lineare/logaritmica, 1 scala lineare/logaritmica – INFICON UL1000 Helium leak detector Manuale d'uso
Pagina 52

52
Descrizione dei menu
iina
70
i 06
.f
m
Ma
nu
al
e t
e
c
n
ic
o
(1
10
8)
6.2.1
Scala lineare/logaritmica
•
>
>
6.2.1 Scala lineare/logaritmica
Queste impostazioni si applicano alla visualizzazione delle barre (barre al di sotto dei
numeri in modalità misurazione) e all'asse Y in modalità Trend.
La scala della visualizzazione delle barre può essere lineare o logaritmica. Con
l'aiuto delle frecce (su e giщ) и possibile stabilire quante decine della visualizzazione
a barre devono essere segnate.
Normalmente, si consiglia l'uso di una scala logaritmica in quanto le quote di perdita
possono modificarsi su diverse decadi.
Tasto n. 2:
Lineare
L'attivazione di questo tasto attiva la scalatura lineare, iniziando da zero.
Tasto n. 3
Freccia giù (numero di decadi)
Attivando questo tasto il numero di decadi rappresentate diminuisce. Il numero
minimo è 2 decadi. Ciò può essere selezionato solo se prima è stato selezionato log
(tasto n. 6).
Tasto n. 6
Logaritmico
Si usa una scalatura logaritmica.
Tasto n. 7
Freccia su (numero di decadi)
Attivando questo tasto il numero di decadi rappresentate aumenta. Il numero
massimo è 9 decadi. Ciò può essere selezionato solo se prima è stato selezionato
log (tasto n. 6).