Collegamenti vuoto, Ingresso 29, Scappamento 29 – INFICON UL1000 Helium leak detector Manuale d'uso
Pagina 29: Connessione aerazione, 3 connessione aerazione, 4 collegamenti vuoto, 1 ingresso, 2 scappamento, Attenzione

Installazione
29
iina
70
i 02
.f
m
Ma
nu
al
e t
e
c
n
ic
o
(1
10
8)
2.4
Collegamenti vuoto
2.4.1
Ingresso
L'ingresso è situato in alto sull'UL1000 e UL1000 Fab. Si tratta di una flangia
DN 25 KF.
Se si sceglie la modalità di test perdita sotto vuoto, il provino o la camera del vuoto
devono essere collegati a questa flangia (vedere cap.
).
Un ingresso viene usato anche per la connessione della linea sniffer SL200.
2.4.2
Scappamento
La flangia dello scappamento
/12 si trova in basso sul retro dell'UL1000 e
UL1000 Fab. Si tratta di una flangia DN 16 KF.
Alla fornitura il filtro dello scappamento è solo premontato. La cartuccia del filtro
viene fornita insieme al rilevatore di perdite e viene montata sullo scappamento.
In alternativa è possibile collegare una linea di scappamento alla connessione dello
scappamento.
2.4.3
Connessione aerazione
Normalmente i provini al termine del test vengono aerati con aria ambiente. Se
necessario, i provini possono essere aerati con un gas diverso (p.es. aria fresca, aria
asciutta, azoto ecc.). In questi casi è necessario collegare un tubo di aerazione alla
connessione del tubo
2.4.4
Collegamento gas di risciacquo (UL1000 Fab) /
collegamento ballast gas (UL 1000)
Per le modalità d'uso gas di risciacquo si consiglia l'uso di un gas privo di elio a pres-
sione atmosferica. L'aria ambientale a causa di spruzzi o riempimento di contenitori
può essere inquinata con quantitativi ingenti di elio. In questi casi collegare una linea
di alimentazione del gas (ossia azoto, aria fresca o altro) attraverso il tubo di connes-
sione
/11. La pressione in questa linea del gas non deve superare
1050 mbar.
Le connessioni 10 e 11 in
sono connessioni rapide per tubi con diametro di
8/6 mm.
Attenzione
In base al contenitore di connessione dell'UL1000 e UL1000 Fab e al gas che si
trova nel contenitore, è possibile che gas dannosi per la salute fuoriescano dallo
scappamento del rilevatore di perdite e si diffondano nell'aria circostante.