4 applicazione, 5 trasporto e stoccaggio, 6 condizioni di utilizzo – Festo DAPS..R..-F..-MW.. Manuale d'uso
Pagina 2: 7 montaggio, 1 montaggio delle parti meccaniche

Indicatore in posizione destra (esterno)
A) Attuatore a doppio effetto:
Ruotando il volantino in senso orario si
sposta l'indicatore verso l'esterno.
– La valvola di processo si chiude.
B) Attuatore a semplice effetto:
Ruotando il volantino in senso antiorario si
sposta l'indicatore verso l'esterno.
– La valvola di processo si apre.
Fig. 7
4
Applicazione
L'attuatore oscillante DAPS è concepito per l'azionamento di valvole di processo
con chiusura in senso orario ad es. valvole a sfera e valvole di intercettazione con
un angolo di rotazione di 0° (valvola chiusa) fino a 90° (valvola aperta).
Esso è stato realizzato appositamente per le esigenze dell'industria di processo ed
è adatto per l'impiego negli impianti per il comando di valvole di processo attraver-
sate da fluidi.
5
Trasporto e stoccaggio
Adottare misure appropriate per garantire le seguenti condizioni di magazzinaggio:
giacenza breve e in locali freddi, asciutti, ombreggiati e non esposti ad agenti cor-
rosivi.
Allarme
Pericolo di schiacciamento! Pericolo di taglio!
Il DAPS pesa fino a ca. 50,6 kg a seconda della versione.
Le parti del corpo possono essere schiacciate o staccate in caso di caduta del
prodotto.
• Se le versioni superano 12 kg, utilizzare assolutamente mezzi di sollevamento
adatti per maneggiare il prodotto in modo sicuro durante le operazioni di
trasporto e montaggio.
Attenzione
Un impiego non appropriato può danneggiare il prodotto!
•
Non utilizzare mai il volantino per sollevare l'attuatore.
6
Condizioni di utilizzo
Attenzione
L’uso improprio può causare il cattivo funzionamento del prodotto.
• Osservare sempre le istruzioni riportate in questo capitolo. In tal modo si
assicura un funzionamento corretto e sicuro del prodotto.
• Confrontare i valori limite riportati nelle presenti istruzioni d’uso (ad es. pres-
sioni, forze, momenti, masse, velocità, temperature) con l’applicazione specifi-
ca. Solamente mantenendo le sollecitazioni entro i limiti previsti, è possibile
assicurare un funzionamento del prodotto conforme alle direttive di sicurezza
del settore.
• Garantire che vengano osservate le prescrizioni per il luogo d’impiego dell’at-
tuatore, ad es. dell’associazione di categoria o delle istituzioni nazionali.
• Tenere presente le condizioni ambientali esistenti nel luogo d'impiego. La durata
utile del prodotto può essere pregiudicata se questo viene installato in un am-
biente dove sono presenti sostanze corrosive.
• Togliere gli imballaggi ad eccezione delle etichette adesive presenti sugli attac-
chi di alimentazione (pericolo di sporco). Gli imballaggi possono essere riciclati
in base al loro materiale (eccezione: carta oleata = rifiuti non riciclabili).
• Utilizzare il prodotto nel suo stato originale, senza apportare modifiche non
autorizzate.
• Proteggere l’unità contro le variazioni di pressione. Utilizzare valvole limitatrici e
di controllo pressione.
• Garantire un’adeguata preparazione dell’aria compressa (Dati tecnici
sezione
12).
• Prima di iniziare i lavori di montaggio, smontaggio, installazione e manutenzione
scollegare l'alimentazione dell'aria compressa e sfiatare l'attuatore. Assicurare
l'alimentazione dell'aria compressa contro reinserimenti involontari.
• Non smontare mai la testata del cilindro, il tubo di protezione e il volantino.
• Non azionare mai a mano l'albero di trasmissione utilizzando una chiave a for-
chetta.
• Non utilizzare mai dispositivi di sollevamento per azionare il volantino.
Pericolo
Con DAPS a semplice effetto dominano all'interno del prodotto forze della molla
maggiori (energia accumulata meccanicamente).
Con smontaggio della testata del cilindro le parti possono essere espulse e
causare gravi lesioni alle persone.
• Mai smontare la testata del cilindro!
• In caso di errore o necessità di manutenzione, inviare il prodotto a Festo.
Attenzione
• In condizioni normali utilizzare solo aria compressa non lubrificata.
L'attuatore oscillante DAPS contiene una lubrificazione iniziale sufficiente per
l’intera durata.
Attenzione
L'esercizio continuo ai limiti della temperatura ambiente indicata e della
frequenza di lavoro può ridurre la durata dell'attuatore oscillante.
• In condizioni estreme, utilizzare per l’esercizio continuo dell’aria compressa
lubrificata. L'olio deve essere chimicamente inerte e non deve carbonizzare.
Se si utilizza aria compressa lubrificata:
la lubrificazione iniziale viene sciacquata via. L'attuatore oscillante può essere
azionato allora solo con aria compressa lubrificata.
7
Montaggio
Attenzione
Le seguenti istruzioni per il montaggio dell'attuatore oscillante DAPS su una
valvola di processo sono valide solo se i seguenti presupposti vengono soddi-
sfatti:
– installazione dell'attuatore oscillante in direzione delle tubazioni.
– Se si utilizza una valvola di processo a 2 vie:
La valvola di processo a 2 vie è chiusa.
– Se si utilizza una valvola di processo a 3 vie:
Lo stato di commutazione della valvola di processo a 3 vie è conosciuto.
Attenzione
Se si utilizza una valvola di processo a 3 vie:
• Allineare l'attuatore oscillante in modo che gli attacchi per una valvola NA-
MUR siano rivolti verso il lato privo di tubazioni.
Attenzione
Il fluido di processo fuoriuscente non deve penetrare nell'attuatore oscillante.
Il corpo di alcuni attuatori oscillanti è dotato di scanalatura per perdite sul lato
di collegamento alla valvola di processo. Se la valvola di processo dovesse pre-
sentare perdite, allora queste fuoriescono attraverso la suddetta scanalatura
aperta.
• Accertarsi, con corpi con scanalatura per perdite, che la scanalatura per perdi-
te non venga ermetizzata. In tal modo s'impedisce sia al fluido di processo
che all'aria fuoriuscente dalla valvola di processo di penetrare nell'attuatore
oscillante.
L'attuatore oscillante DAPS può essere montato con o senza ponticello di adatta-
mento.
In caso di elevate temperature del fluido nella tubazione e nella valvola di
processo:
• Utilizzare un ponticello di adattamento e, in aggiunta, una prolunga termoiso-
lante del giunto.
7.1 Montaggio delle parti meccaniche
• Per il montaggio dell'attuatore oscillante DAPS, impostare l'albero commutato-
re della valvola di processo in modo da realizzare il funzionamento richiesto per
l'apertura/chiusura della valvola di processo.
• Tener presente che una valvola di processo con valvola a farfalla può essere
aperta solo in una direzione e chiusa nella direzione opposta.
• Osservare la coppia di serraggio:
Filettatura
M5
M6
M8
M10
M12
M14
M16
M20
Coppia di serraggio
[Nm]
5 …
6
10 …
11
20 …
23
45 ...
50
80 …
85
125 …
135
190 …
200
370 …
390
Fig. 8
Per il montaggio dell'attuatore con ponticello di adatta-
mento:
1. Applicare l'attuatore oscillante sull'albero commu-
tatore della valvola di processo. Accertarsi che il
perno quadrato della valvola di processo sia inseri-
to correttamente nel giunto a stella dell'attuatore
oscillante.
Fig. 9
2. Fissare l'attuatore oscillante con 4 viti e anelli di
sicurezza resistenti alla corrosione (materiale: VA)
alla flangia di collegamento della valvola di proces-
so.
3. Serrare le viti in sequenza incrociata alternata.
Coppia di serraggio
Fig. 8.
4. Continua
Punto 6.