Festo DRQD-40 ... 50-... Manuale d'uso
Pagina 28

DRQD−...
Festo DRQD−... 0907e Italiano
28
1. Ruotare entrambi i regolatori di portata
unidirezionaleĂ(A)
ć serrandoli prima completamente,
ć poi riaprendoli di circa un giro.
2. Ruotare gli spilli di regolazione dei deceĆ
leratori di fine corsa (B)
ć prima serrandoli completamente
(DRQD−...−P1J/PPVJ),
ć poi riaprendoli di circa 1/4 giro (solo
per DRQD−...−PPVJ).
3. Predisporre l’alimentazione dell’attuatore in uno dei modi seguenti:
ć alimentazione graduale di una camera.
ć alimentazione contemporanea di entrambe le camere, con successivo scaĆ
rico di una camera.
4. Avviare una prova di funzionamento.
5. Durante tale operazione, annotare le correzioni necessarie per le regolazioni
del DRQD. Ossia:
ć campo di rotazione della massa movimentata
ć velocità di rotazione della massa movimentata.
ć decelerazione di fine corsa.
6. Riaprire gradualmente i regolatori di portata unidirezionali (A), finché non si
raggiunge la velocità di rotazione richiesta.
Se con il DRQD−40/50−....−YSRJ non si raggiunge la velocità di rotazione richieĆ
sta, ridurre i tempi di decelerazione svitando gradualmente gli ammortizzatori
(ca. 1 mm per procedura di prova). Il valore massimo corrisponde a:
ć 6
rotazioni (10 mm) per DRQD−40−...−YSRJ
ć 10 rotazioni (15 mm) per DRQD−50−...−YSRJ.
7. Aprire gli spilli di regolazione dei deceleĆ
ratori di fine corsa (B) sui due lati, fino a
raggiungere la decelerazione richiesta.
Il pistone deve raggiungere la posizione di
fine corsa, ma senza produrre un impatto
violento contro la battuta.
L’urto determina infatti il rimbalzo del
pistone, che si allontana dalla posizione di
fine corsa.
Durante questa operazione, con DRQD−...−
P1J l’elemento di ammortizzazione non
deve essere estratto oltre Lmin (è capiĆ
tolo Montaggio meccanico, regolazione
con ammortizzatore elastico", Fig. 19).
Fig. 50
(B)
(A)
Fig. 51
(B)
(A)