Lavorare con le immagini, Importare un’immagine – Apple Keynote '08 Manuale d'uso
Pagina 97

Capitolo 4
Impiego di documenti audio, filmati, immagini e altri oggetti
97
m
Per creare un segnaposto per documenti multimediali, aggiungi una foto, un filmato
o un documento audio a una diapositiva. Ridimensiona il documento e imposta gli
attributi desiderati (aggiungi un riflesso, una cornice per immagine e così via). Scegli
Formato > Avanzato > Definisci come segnaposto per media, quindi accertati che
accanto al nome del comando sia presente un segno di spunta.
Lavorare con le immagini
Keynote accetta tutti i formati supportati da QuickTime, inclusi i seguenti tipi
di documenti grafici:
 TIFF
 GIF
 JPEG
 PDF
 PSD
 EPS
 PICT
Dopo aver importato un’immagine all’interno di un documento, puoi mascherarla (rita-
gliarla) e modificarne la luminosità e altre impostazioni. Puoi inserire le immagini all’interno
di forme, caselle di testo, elementi grafici o celle di una tabella. Keynote consente anche di
utilizzare immagini con effetti di trasparenza (immagini con canale alfa).
Importare un’immagine
Le immagini possono essere importate direttamente dal Finder o dal Browser Media.
Per importare un’immagine:
m
Trascina un’immagine dal Finder all’interno del documento e posizionala dove desideri.
m
Trascina un’immagine sulla panoramica diapositive per creare una nuova diapositiva
che contenga l’immagine.
m
Fai clic su Media nella barra degli strumenti, fai clic su Foto nella finestra del browser
media, seleziona l’album in cui si trova l’immagine e trascina una miniatura nella posi-
zione che preferisci.
m
Scegli Inserisci > Scegli, seleziona il documento e fai clic su Inserisci. Per riposizionare
l’immagine, trascinala nella posizione desiderata.
Per default, se l’immagine inserita in una dispositiva è più grande di quest’ultima, Keynote
la ridimensiona in modo da adattarla. Le immagini ridimensionate contengono un numero
di pixel inferiore all’originale; pertanto, parte delle informazioni originariamente presenti al
loro interno viene rimossa. Le immagini in formato JPEG rimangono JPEG; gli altri formati
vengono convertiti in TIFF.