Animare tipi specifici di oggetti, Creare animazioni di testo, Creare animazioni di tabelle – Apple Keynote '08 Manuale d'uso
Pagina 122

122
Capitolo 5
Utilizzare animazioni nelle presentazioni
Animare tipi specifici di oggetti
Testo, tabelle, grafici e filmati dispongono di opzioni di animazione tipiche dell’oggetto.
Creare animazioni di testo
Puoi animare il testo riga per riga, parola per parola o carattere per carattere. Inoltre
puoi creare animazioni per testo puntato o per testo normale.
Per configurare l’animazione di un testo:
1
Seleziona il testo nell’area diapositiva per la quale è stata definita un’animazione.
2
Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, quindi sul pulsante Impostazioni
Animazione.
3
Nel pannello In entrata o In uscita, scegli un’opzione nel menu a comparsa Distribuzione.
Tutto insieme: sposta tutto il testo nella casella di testo contemporaneamente.
Per punto elenco: sposta il testo punto per punto.
Per gruppi di punti: sposta ogni punto e i suoi subordinati tutti insieme.
Per punto evidenziato: evidenzia ogni punto elenco quando questo si sposta, lasciando
evidenziato solo quello più recente.
Per paragrafo: per testo senza punti elenco.
Creare animazioni di tabelle
Puoi fare in modo che le tabelle vengano visualizzate o scompaiano dalla diapositiva
riga per riga, colonna per colonna o altro.
Per configurare l’animazione di una tabella:
1
Seleziona una tabella nell’area diapositiva per la quale è stata definita un’animazione.
2
Nel pannello In entrata o In uscita di Impostazioni Animazione, scegli un’opzione nel
menu a comparsa Distribuzione.
Tutto insieme: sposta tutta la tabella come un unico oggetto.
Per riga: visualizza la tabella una riga per volta.
Per colonna: visualizza la tabella una colonna per volta.
Per cella: visualizza la tabella una cella per volta.
Per contenuto riga: sposta l’intera tabella vuota sullo schermo, quindi inserisce il conte-
nuto riga per riga.
Per contenuto colonna: sposta l’intera tabella vuota sullo schermo, quindi inserisce il
contenuto colonna per colonna.
Per contenuto cella: sposta l’intera tabella vuota sullo schermo, quindi inserisce il conte-
nuto cella per cella.
Tutti gli elementi di una tabella usano lo stesso stile di animazione.