Usare segnaposti multimediali, Modificare un poligono – Apple Keynote '08 Manuale d'uso
Pagina 96

96
Capitolo 4
Impiego di documenti audio, filmati, immagini e altri oggetti
Modificare un poligono
Il poligono dispone di un cursore che consente di aumentare o diminuire il numero dei lati.
Per modificare un poligono:
m
Quando selezioni il poligono, appare il cursore. Trascina il cursore per incrementare
o diminuire il numero di lati nel poligono.
Usare segnaposti multimediali
Molte diapositive master di Keynote contengono fotografie segnaposto. Si tratta di foto
che, di fatto, sono “segnaposti multimediale”. Puoi trascinare le tue immagini, i tuoi filmati
e documenti audio fino a tali segnaposti: il tuo documento multimediale verrà automati-
camente ridimensionato e posizionato. Puoi sostituire agevolmente un elemento di un
segnaposto trascinandovi un documento nuovo; non c’è bisogno eliminare il documento
vecchio prima.
Se non sei certo che una foto o un altro documento multimediale in una diapositiva sia un
segnaposto, posizionaci sopra il puntatore per vedere se viene visualizzata un’etichetta di
aiuto che richiede di trascinarci sopra il tuo documento multimediale.
Per lavorare con segnaposti multimediali:
m
Trascina un documento dal browser media, dal Finder o da un’altra applicazione fino al
segnaposto multimediale.
Per aprire il browser media, fai clic su Media nella barra degli strumenti. Fai clic su un pul-
sante nella parte superiore della finestra per cercare documenti audio, immagini o filmati.
m
Per modificare il contenuto di un segnaposto per documenti multimediali, trascina
un nuovo documento multimediale sul segnaposto esistente.
m
Per convertire un’immagine segnaposto in un’immagine, seleziona l’immagine, scegli
Formato > Avanzato > Definisci come segnaposto per media, quindi rimuovi il segno
di spunta.
m
Per eliminare un segnaposto multimediale, selezionalo e premi il tasto Cancella.
Trascina per incrementare o diminuire
il numero di lati nel poligono.
Visualizza il numero di
lati presenti nel poligono.