Formattare gli elementi in una serie di dati – Apple Keynote '08 Manuale d'uso

Pagina 170

Advertising
background image

170

Capitolo 8

Usare i grafici

Formattare gli elementi in una serie di dati

Per migliorare l’aspetto degli elementi di una serie di dati, sono disponibili numerosi
effetti visivi tra cui barre, fette di torta e forme di un’area.

Per formattare gli elementi di una serie di dati.

1

Per formattare tutte le serie di dati, seleziona il grafico.

Per formattare gli elementi di una singola serie di dati, seleziona il grafico e fai clic
su uno degli elementi nella serie.

Per tutti i grafici, ad eccezione di quelli a torta, quando si seleziona l’elemento di
una serie (ad esempio una barra), automaticamente viene selezionata tutta la serie.
Per i grafici a torta è possibile selezionare singole fette.

2

Per riempire gli elementi della serie con colori o trame specificamente progettati,
fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante Impostazioni
Grafico, quindi su “Colori grafico”.

Scegli un tipo di riempimento (ad esempio, la trama 3D) dal primo menu a comparsa,
quindi dal secondo menu a comparsa scegli una collezione di riempimenti (ad esem-
pio, marmo o legno).

Per riempire tutti gli elementi di tutte le serie di dati, fai clic su “Applica tutto”. Il primo
riempimento viene applicato agli elementi della prima serie, il secondo riempimento
agli elementi della seconda serie e così via.

Per riempire gli elementi di una singola serie di dati, trascina il riempimento su un ele-
mento (barra, colonna, ecc.) nella serie.

3

Per regolare opacità, tratto, ombra e altri attributi grafici degli elementi di una serie, fai
clic sul pulsante Impostazioni Grafica.

4

Per regolare i colori degli elementi di una serie, consulta la sezione “Eseguire il riempi-
mento di un oggetto con il colore” a pagina 87.

5

Per usare un’immagine personale per riempire gli elementi di una serie, consulta la sezione
“Riempire un oggetto con un’immagine” a pagina 89.

6

Per formattare le etichette dei punti di dati, consulta la sezione “Mostrare le etichette
dei punti di dati” a pagina 167.

Nella sezione “Formattare tipi specifici di grafico” a pagina 171 viene spiegato come
formattare i grafici di tipi particolari.

Advertising