Grafici ad area e a linee – Apple Keynote '08 Manuale d'uso
Pagina 175

Capitolo 8
Usare i grafici
175
Regolare l’opacità nei grafici a barre e negli istogrammi
Puoi modificare l’opacità del grafico e dei singoli elementi, ad esempio la legenda.
Per ulteriori informazioni, consulta la sezione “Regolare l’opacità” a pagina 85
Grafici ad area e a linee
Nei grafici ad area e a linee, puoi rappresentare i punti di dati mediante simboli (cerchi,
triangoli, quadrati e rombi).
Per formattare i grafici ad area e a linee:
m
Per formattare i simboli, seleziona una serie di dati (forma dell’area o linea), fai clic
su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante Impostazioni Grafico,
quindi su Serie. Scegli un simbolo dal menu a comparsa “Simbolo punto dati”.
Per aggiungere colori o immagini ai simboli, usa le opzioni disponibili nel menu a com-
parsa “Riempimento simbolo”. Per ulteriori istruzioni, consulta le sezioni “Riempire un
oggetto con un’immagine” a pagina 89 e “Eseguire il riempimento di un oggetto con il
colore” a pagina 87.
m
Per impostare il colore della linea in un grafico a linee, seleziona una linea, fai clic su
Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante Impostazioni Grafica,
quindi usa i controlli dell’opzione Tratto. Per ulteriori istruzioni, consulta la sezione
“Modificare lo stile dei bordi” a pagina 81.
m
Per aggiungere le ombre a un grafico a linee o ad area, seleziona una serie di dati
(forma dell’area o linea), fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul
pulsante Impostazioni Grafica e usa i controlli dell’opzione Ombra. Per ulteriori istru-
zioni, consulta la sezione “Aggiungere ombre” a pagina 83.
I punti di dati in questa
serie sono rappresen-
tati da cerchi.
I punti di dati in questa
serie sono rappresentati
da triangoli.
Consente di scegliere un simbolo
da utilizzare per i punti di dati.
Consente di riempire i simboli dei
punti di dati con colori o immagini.