Nozioni di base sull’organizzazione – Apple GarageBand '08 Manuale d'uso
Pagina 64

64
Capitolo 8
Tutorial 6: organizzare e modificare la musica
Nozioni di base sull’organizzazione
Ogni volta che registri la musica in una traccia di strumenti reali o di strumenti software,
crei una regione nella traccia dello strumento che contiene la musica che stai regi-
strando. Quando trascini un loop sulla timeline, crei una regione dal loop. Qualsiasi
modifica apportata alla regione, quale ad esempio la suddivisione o la trasposizione,
non modifica la registrazione o il loop originale.
Ogni tipo di regione viene visualizzato con un colore diverso nella timeline:
 Viola: regioni di strumenti reali registrati da te.
 Blu: regioni di strumenti reali create da loop.
 Arancione: regioni da documenti audio importati.
 Verde: regioni di strumenti software da registrazioni e loop.
Le regioni sono i blocchi strutturali di un progetto. Mediante la disposizione delle regioni
nella timeline, puoi creare il flusso definire la forma di un progetto. Puoi utilizzare le
regioni nella timeline copiandole e incollandole, spostandole, ridimensionandole e defi-
nendo dei cicli, o anche suddividendole e unendole. Nella maggior parte dei casi puoi
modificare diversi tipi di regioni esattamente nello stesso modo. In alcune situazioni devi
modificarle in modo diverso; tali eccezioni sono spiegate nelle sezioni seguenti.
Per modificare una regione, devi prima selezionarla nella timeline.
Per selezionare una regione, esegui una delle seguenti procedure:
 Fai clic su una singola regione per selezionarla.
 Seleziona più regioni utilizzando il tasto Maiuscole.
 Trascina da un punto prima della prima regione a un punto dopo l’ultima per selezio-
nare le regioni incluse nell’intervallo.
Le regioni selezionate sono evidenziate nella timeline.
Nota: per selezionare le regioni ed eseguire altre azioni quali l’assegnazione dei loop e
il ridimensionamento, puoi dover ingrandire la regione in modo da poterla selezionare.
Puoi tagliare, copiare e incollare le regioni utilizzando i comandi dei menu e le scorcia-
toie da tastiera standard di Mac OS.