Apple GarageBand '08 Manuale d'uso
Pagina 12

12
Capitolo 2
Panoramica su GarageBand
A
Riga delle battute: visualizza battute e misure, ovvero le unità del tempo musicale, nella time-
line. Puoi fare clic sulla riga delle battute per spostare la barra di posizione in qualsiasi punto
della timeline.
B
Tracce: puoi organizzare la tua musica, registrare strumenti reali e strumenti software e struttu-
rarne il suono nelle tracce. Quando aggiungi un loop a un progetto, viene creata una nuova
traccia. Nella timeline puoi organizzare la tua musica utilizzando le regioni nelle tracce.
C
Barra di posizione: visualizza il punto del progetto attualmente riprodotto o quello in cui ha ini-
zio la riproduzione quando fai clic sul pulsante Riproduci. Gli elementi tagliati e copiati vengono
incollati nella posizione della barra di posizione. Puoi spostare la barra di posizione per modifi-
care la parte del progetto da riprodurre.
D
Traccia: a ogni traccia possono essere aggiunte una o più regioni in modo da definire sezioni
diverse di un progetto, come l’introduzione, le strofe e il ritornello. Per riorganizzare il tuo
progetto, puoi copiare e spostare tali regioni.
E
Pulsante Griglia: scegli un valore di nota per la griglia della timeline, oppure scegli Automatico
per modificare il valore durante lo zoom.
F
Curve di automazione: aggiungi le curve di automazione per regolare il volume, il bilanciamento
e altri parametri di una traccia, quindi aggiungi e regola i punti di controllo su ogni curva per
creare variazioni nel tempo.
G
Regioni: quando registri uno strumento reale o software o aggiungi un loop, crei una regione
nella timeline. Per creare l’arrangiamento della musica, puoi copiare e incollare le regioni, ripe-
terle e ridimensionarle, spostarle e trasporle e realizzare altre modifiche.
H
Traccia master: puoi aggiungere curve di automazione alla traccia master per creare variazioni
nel volume globale del progetto, aggiungere dissolvenze all’inizio o alla fine, cambiare il ritmo o
trasporre parti del progetto in una tonalità differente.
I
Pulsante per bloccare la barra di posizione: fai clic per sbloccare le barre di posizione nella time-
line e nell’editor; in questo modo potrai visualizzare diverse parti del progetto nell’editor e nella
timeline.
J
Barre di scorrimento: trascina la barra di scorrimento orizzontale per spostarti in un diverso
punto di un progetto. Trascina la barra di scorrimento verticale per visualizzare le tracce attual-
mente non visibili.