Editor, Per gli strumenti reali – Apple GarageBand '08 Manuale d'uso

Pagina 13

Advertising
background image

Capitolo 2

Panoramica su GarageBand

13

Editor

L’editor è una sorta di microscopio in grado di visualizzare una parte molto ristretta di
una traccia. Nell’editor puoi modificare le regioni di uno strumento reale e software.

Per gli strumenti reali

Ogni volta che selezioni una traccia di uno strumento reale, l’editor mostra la forma
d’onda delle regioni nella traccia. Puoi spostare, ritagliare, unire, trasporre e rinominare
le regioni nell’editor.

J

E

G

F

H

C

B

A

D

I

A

Campo Nome: in questo campo puoi scrivere un nuovo nome per la regione selezionata.

B

Cursore Tono e campo Tono: trascina il cursore per trasporre la regione selezionata in alto o
in basso di 12 semitoni. Puoi anche scrivere il numero di semitoni nel campo. Il cursore Tono e
il campo Tono sono visibili soltanto quando è selezionata una regione nella traccia.

C

Riquadro “Segui ritmo e tono”: seleziona questo riquadro se vuoi che la regione selezionata
segua il ritmo e la tonalità del progetto. Il riquadro è visibile soltanto quando è selezionata
una regione nella traccia.

D

Cursore di ingrandimento: trascinalo per ingrandire e ottenere una vista più dettagliata, oppure
per ridurre e visualizzare una parte più ampia della traccia o della regione selezionata. L’ingrandi-
mento dell’editor è indipendente dalla timeline.

E

Riga delle battute: mostra le battute e le misure dell’area visualizzata nell’editor.

F

Visualizzazione delle forme d’onda: mostra la forma d’onda delle regioni nella traccia.

G

Barra di posizione: visualizza il punto del progetto attualmente in riproduzione.

H

Cursore e riquadro “Migliora intonazione”: trascina il cursore verso destra per incrementare
l’intonazione o verso sinistra per ridurre il livello. Il riquadro “Limita alla tonalità” limita i migliora-
menti dell’accordatura delle note nella tonalità del progetto.

I

Cursore e menu a comparsa “Migliora sincronismo”: trascinalo verso destra per migliorare il
sincronismo o verso sinistra per ridurne il livello. Nel menu a comparsa, scegli il valore della nota
da usare come base per il miglioramento del sincronismo.

J

Barra di scorrimento: trascina la barra di scorrimento per spostarti in un’altra parte della traccia.

Advertising