Apple GarageBand '08 Manuale d'uso
Pagina 50

50
Capitolo 6
Tutorial 4: riprodurre e registrare strumenti software
Se disponi di una tastiera USB o MIDI collegata al computer, puoi suonare le note e
ascoltare immediatamente lo strumento software. Anche senza una tastiera collegata,
puoi suonare gli strumenti software con la Tastiera Musicale o la tastiera su schermo.
Riprodurre strumenti software con la “Tastiera musicale”
Utilizzando la “Tastiera musicale”, puoi suonare e registrare strumenti software usando
la tastiera del computer. Quando utilizzi la finestra “Tastiera musicale”, puoi utilizzare
la riga superiore e quella centrale della tastiera del computer, proprio come i tasti
di una tastiera musicale per riprodurre le note.
Per visualizzare la finestra “Tastiera musicale”:
m
Scegli Finestra > Tastiera musicale, oppure premi Comando–Maiuscole–K.
Se la tastiera su schermo è visibile, puoi passare alla finestra “Tastiera musicale” facendo
clic sul pulsante nella parte di sinistra della finestra.
Per emettere note usando la “Tastiera musicale”:
m
Con la finestra “Tastiera musicale” aperta, suona le note visualizzate sulla tastiera di
“Tastiera musicale”.
 I tasti della fila centrale della tastiera del computer corrispondono ai “tasti bianchi”
della “Tastiera musicale”, in una gamma di un’ottava e mezza ottava da Do a Fa.
 I tasti W, E, T, Y, U, O, e P nella fila superiore della tastiera del computer corrispondono
ai “tasti neri” (diesis e bemolle).
Per salire o scendere di una o più ottave, fai ciò che segue:
 Premi Z per scendere di un’ottava.
 Premi X per salire di un’ottava.
 Fai clic sul tastierino che appare nella parte superiore della finestra “Tastiera musi-
cale” per andare sull’ottava mostrata, oppure trascina il rettangolo blu. Il rettangolo
blu mostra la gamma di “Tastiera musicale”in uso.