Scegliere la sorgente di ingresso, Regolare il livello di registrazione – Apple GarageBand '08 Manuale d'uso

Pagina 47

Advertising
background image

Capitolo 5

Tutorial 3: registrare voci e strumenti musicali

47

Scegliere la sorgente di ingresso

Puoi scegliere la sorgente d’ingresso di una traccia di strumento reale. Se disponi di più
sorgenti di ingresso, ad esempio uno strumento o un’interfaccia audio con più canali,
devi scegliere la sorgente di ingresso corretta prima di riprodurre o registrare gli stru-
menti reali.

Per scegliere la sorgente d’ingresso di una traccia di strumento reale:

m

Nel pannello “Info traccia”, scegli la sorgente di ingresso dal menu a comparsa Sorgente
di ingresso.

Nota: alcune interfacce audio sono dotate di più canali di ingresso. Se colleghi un
microfono o uno strumento tramite un’interfaccia audio, accertati di scegliere il canale
corretto nel menu “Sorgente di ingresso”. Scegli una sorgente mono se il microfono o
lo strumento è collegato tramite un singolo cavo; scegli invece una sorgente stereo
se è collegato tramite una coppia di cavi stereo.

Regolare il livello di registrazione

Puoi regolare il livello di registrazione (ingresso) di una traccia di strumento reale. I con-
trolli del livello di registrazione controllano il livello del segnale proveniente dal micro-
fono o dallo strumento. In generale, si ottengono i migliori risultati quando si imposta
il livello di registrazione il più alto possibile senza provocare saturazioni o distorsioni.

Per regolare il livello di registrazione, esegui una delle operazioni seguenti:
 Se lo strumento o il microfono sono forniti di un controllo volume, regola il volume

direttamente dal dispositivo.

 Se lo strumento o il microfono sono connessi a una interfaccia audio, regola

il volume dall’interfaccia audio.

 Nel pannello “Info traccia”, trascina il livello di registrazione verso destra per aumen-

tare il livello del volume di ingresso del canale selezionato, oppure verso sinistra
per ridurlo.

Nota: non puoi controllare il volume di alcune interfacce audio e di altri dispositivi
da GarageBand. Se il cursore del volume nel pannello Info traccia appare grigio,
ciò indica che non puoi regolarne il volume di ingresso in GarageBand.

 Seleziona il riquadro “Controllo livello automatico” se vuoi che GarageBand riduca

automaticamente il livello di ingresso per evitare la saturazione, innalzandolo quando
necessario per evitare un rumore eccessivo durante la registrazione.

Nota: se nel menu a comparsa Monitor hai scelto l’opzione “Accesso con protezione
feedback”, non puoi selezionare Controllo livello automatico.

Puoi anche aggiungere e regolare gli effetti di una traccia di strumento reale.
Per ulteriori informazioni sull’uso degli effetti, consulta il capitolo 9, “Tutorial 7: mixare e
aggiungere effetti”.

Advertising