Apple Keynote 1 Manuale d'uso

Pagina 96

Advertising
background image

95

C A P I T O L O

9

9

Progettazione di diapositive master e
temi personalizzati

Questo capitolo si rivolge ai progettisti che desiderano utilizzare le potenti capacità grafiche
di Keynote per creare le proprie diapositive master e i propri temi.

I temi sono gruppi precostituiti di strutture, sfondi, grafici, tabelle e stili di testo per le
diapositive master; essi sono forniti con l’applicazione Keynote. All’interno di ciascun tema,
le diapositive master definiscono i seguenti attributi:

m

struttura delle caselle di testo per il titolo e per il corpo

m

elementi grafici di sfondo

m

font predefiniti

m

stili predefiniti per i punti elenco

m

stili di riempimento e linee per disegni e tabelle

m

stile dei grafici

m

stile di transizione tra le diapositive

m

guide per l’allineamento

Quando si lavora con i temi di Keynote, può essere necessario personalizzare le strutture per
le diapositive master, oppure gli sfondi e gli stili predefiniti. È possibile modificare ogni
attributo e personalizzare ogni diapositiva master all’interno di un tema. I nuovi stili sono
visualizzati in ogni diapositiva della presentazione per la quale è stata utilizzata la diapositiva
master personalizzata.

È possibile modificare una diapositiva master all’interno di un tema esistente per un
particolare progetto Keynote. Ciò non influisce sull’eventuale successivo uso dello stesso
tema in altri documenti Keynote. Se si desidera personalizzare e registrare un gruppo di
diapositive master, è necessario creare un tema personalizzato, come descritto nella sezione
“Registrazione di un tema personalizzato” a pagina 105.

È possibile, inoltre, modificare e registrare un’intera serie di diapositive master per creare un
nuovo tema personalizzato mediante un logo aziendale, oppure stili particolari.

Advertising