Formattazione delle tabelle, Formattazione di righe e colonne, Formattazione delle tabelle 61 – Apple Keynote 1 Manuale d'uso
Pagina 62: Formattazione di righe e colonne 61

Creazione di tabelle
61
Quando in una cella appare il cursore per il testo, premendo il tasto “Tabulazione” è possibile
spostare il cursore stesso da una cella a un’altra.
Per selezionare un gruppo di celle contigue:
m
Fare doppio clic su una singola cella e trascinare il puntatore sulle celle adiacenti, oppure
tenere premuto il tasto “Maiuscole” mentre si selezionano le celle adiacenti.
Per selezionare un gruppo di celle non contigue:
m
Tenere premuto il tasto “Comando” mentre si selezionano le celle.
Per scambiare il contenuto di due celle:
m
Selezionare una singola cella e trascinarla su un’altra. Il contenuto delle due celle viene
scambiato.
Per copiare il contenuto di una cella in un’altra:
m
Selezionare una singola cella e tenere premuto il tasto “Opzione” mentre la si trascina
verso un’altra cella.
Formattazione delle tabelle
È possibile formattare tabelle in modo creativo semplicemente modificando lo spessore e il
colore dei margini delle celle, rimuovendo solo alcuni margini, oppure unendo e separando
le celle per creare utili asimmetrie all’interno della tabella. Tutte le operazioni di
formattazione delle tabelle sono eseguite mediante “Impostazioni Tabella”.
Per aprire “Impostazioni Tabella”:
1
Selezionare Vista > Mostra Impostazioni (oppure fare clic su “Impostazioni” nella barra degli
strumenti).
2
Nella finestra Impostazioni fare clic su “Tabella”.
Formattazione di righe e colonne
Per modificare il numero di righe e colonne:
1
In “Impostazioni Tabella”, scrivere il numero di righe desiderate nel campo “Righe”.