Formattazione dei grafici, Formattazione dei grafici 69 – Apple Keynote 1 Manuale d'uso

Pagina 70

Advertising
background image

Creazione di grafici

69

L’illustrazione successiva mostra l’aspetto dei dati precedenti in un istogramma dopo la
trasposizione dei gruppi e delle serie di dati.

In questo grafico, le serie di dati sono ora costituite dalle colonne dell’editor dati grafico
mostrato a pagina 67. Vi sono, quindi, quattro serie di dati rappresentate da altrettante barre
di colore diverso.

Negli istogrammi e nei grafici a barre, una serie di dati è rappresentata da una serie di barre
dello stesso colore (come mostrato sopra). Nei grafici a linee, una serie di dati è
rappresentata da una sola linea. Nei grafici ad area, una serie di dati è rappresentata da
un’area. Nei grafici a torta viene rappresentato solo un gruppo di dati (il primo elencato
nell’editor dati grafico), formato dal primo punto dati di ciascuna serie.

La trasposizione delle righe e delle colonne contenenti, rispettivamente, le serie e i gruppi di
dati consente di presentare i dati stessi nel modo più efficace, senza che sia necessario
riscriverli.

Formattazione dei grafici

Gli elementi di un grafico possono essere formattati in base alle proprie preferenze. Infatti, è
possibile modificare font, colori e indicazioni lungo gli assi. Inoltre, è possibile decidere se
mostrare o meno la legenda del grafico nella diapositiva. “Impostazioni Grafico” consente di
eseguire la maggior parte delle operazioni di formattazione.

Per aprire “Impostazioni Grafico”:

1

Selezionare Vista > Mostra Impostazioni (oppure fare clic su “Impostazioni” nella barra degli
strumenti).

2

Nella finestra Impostazioni fare clic su “Grafico”.

Le due barre
rappresentano una serie
di dati.

I gruppi di dati contengono un punto dati (una
barra) proveniente da ciascuna serie di dati.

Advertising