Impostazione delle transizioni tra le diapositive – Apple Keynote 1 Manuale d'uso
Pagina 80

79
C A P I T O L O
7
7
Transizioni tra le diapositive e
animazioni degli oggetti
Dopo avere progettato e organizzato le diapositive, è possibile ultimare la presentazione
utilizzando transizioni e animazioni che aggiungono movimento e aiutano a catturare
l’attenzione del pubblico. Le transizioni consentono di passare gradualmente da una
diapositiva a un’altra. Le animazioni, invece, permettono di determinare il modo in cui gli
oggetti vengono visualizzati nella diapositiva.
Impostazione delle transizioni tra le diapositive
Nome Prodotto consente di selezionare vari tipi di transizione. Transizioni moderne, in stile
3D, aggiungono un tocco di originalità alla presentazione. Sono, inoltre, disponibili
transizioni più classiche, in stile 2D. In seguito si descrivono alcuni esempi.
Stile della transizione
Aspetto
Cubo
La diapositiva precedente si piega ad angolo e scompare
dallo schermo mentre appare la nuova diapositiva,
anch’essa piegata ad angolo, come nel caso di un cubo in
rotazione.
Mosaico grande
La nuova diapositiva è costituita da tasselli quadrati che
appaiono sullo schermo.
Capovolgi
La diapositiva precedente si piega ad angolo e scompare
dallo schermo mentre appare la nuova diapositiva,
anch’essa piegata ad angolo, come durante il lancio di una
moneta.