Apple Keynote 1 Manuale d'uso
Pagina 77

76
Capitolo 6
Per coprire le barre per l’ombreggiatura:
1
Selezionare il grafico.
2
Selezionare “Individuale” nel menu a comparsa “Ombra” del pannello “Serie” in
“Impostazioni Grafico”.
La copertura delle barre per l’ombreggiatura consente di aggiungere un’ombreggiatura a
ogni barra del grafico. Selezionando “Gruppo” nel menu a comparsa è possibile aggiungere
un’ombreggiatura all’intero grafico. Per ulteriori informazioni sulla modifica degli attributi di
ombreggiatura, consultare la sezione “Aggiungere ombre” a pagina 55.
Scegliendo “Individuale”, “Gruppo” o “Nessuna” dal menu a comparsa, è possibile regolare
l’opacità di tutti gli elementi del grafico. Per ulteriori informazioni sulla variazione dell’opacità
degli oggetti, consultare la sezione “Regolazione dell’opacità” a pagina 56.
Per regolare la spaziatura tra le singole barre o gruppi di dati:
1
Selezionare il grafico.
2
In “Impostazioni Grafico” inserire un valore percentuale nel campo “Distanza tra le barre”,
per aumentare o diminuire la spaziatura tra i singoli dati.
3
Inserire un valore percentuale nel campo “Distanza tra barre”, per aumentare o diminuire la
spaziatura tra i gruppi di dati. Il valore inserito è una percentuale dello spessore della barra.
Grafici ad area e a linee
Nei grafici ad area e a linee i punti dati possono essere contrassegnati da simboli, come
cerchi, quadrati, triangoli e così via.
Separare le barre del grafico.
Separare i gruppi di dati del grafico.
I punti dati di questa serie sono
contrassegnati da quadrati.
I punti dati di questa serie sono
contrassegnati da cerchi.