Menu configurazione 1 – Philips Signage Solutions Display V-Line Manuale d'uso
Pagina 28

BDL4271VL / BDL4671VL
20
impostato su [Spento] e {Opzione avanzata} - {Affiancamento} -
{Attiva} impostato su [No].
• La funzione PIP è disponibile solo per alcune combinazioni di
sorgente di segnale come illustrato nella tabella di seguito.
• La disponibilità della funzione PIP dipende anche dalla risoluzione
del segnale in ingresso utilizzata.
Displayport HDMI
DVI-D
VGA
YPbPr
Video
USB
Card
OPS
Displayport
X
X
X
O
O
O
X
X
HDMI
X
X
X
O
O
O
X
X
DVI-D
X
X
X
O
O
O
X
X
VGA
O
O
O
X
X
X
O
O
YPbPr
O
O
O
X
X
X
O
O
Video
O
O
O
X
X
X
O
O
USB
X
X
X
O
O
O
X
X
Card OPS
X
X
X
O
O
O
X
X
(O: Funzione PIP disponibile, X: Funzione PIP non disponibile)
Premendo il tasto [PIP ON/OFF] sul telecomando, è possibile
modificare la modalità nell'ordine illustrato di seguito:
PIP
POP
Formato PBP
PBP a schermo intero
Spento
Le risoluzioni nelle modalità PIP e POP sono configurate come segue:
DIMENSIONI PIP {Piccolo} : 320 x 240 pixel
{Medio} : 480 x 320 pixel
{Grande} : 640 x 480 pixel
DIMENSIONI POP : 474 x 355 pixel
NOTA: Le immagini visualizzate nell'immagine secondaria si
adattano sempre alle dimensioni PIP illustrate in precedenza,
indipendentemente dalle proporzioni dell'immagine in
ingresso.
4.2.5. Menu Configurazione 1
Stato acceso
Regolazione autom
Risparmio energia
Lingua
Sistema colore
Immagine
Schermo
Audio
Picture in picture
Configurazione 1
Configurazione 2
Opzione avanzata
Salva pannello
Porta controllo rete
Impostazione di rete
Reset configurazione
Config. di fabbrica
Stato acceso
Selezionare lo stato del display da usare la prossima volta che si collega
il cavo di alimentazione.
• {Spegni} - Il display rimane spento quando il cavo di alimentazione è
collegato ad una presa di corrente.
• {Forza acceso} - Il display si accende quando il cavo di alimentazione
è collegato ad una presa di corrente.
• {Ultimo stato} - Il display torna allo stato di alimentazione
precedente (acceso/spento/standby) quando si rimuove o
reinserisce il cavo di alimentazione.
Regolazione autom
Usare questa funzione per far sì che il display ottimizzi automaticamente
la visualizzazione dell'immagine in ingresso VGA.
NOTA: Questa voce è funzionale solo per ingresso VGA.
Risparmio energia
Utilizzare questa impostazione per ridurre automaticamente il consumo.
• {RGB} - Selezionare {Acceso} per far sì che il display entri in
modalità APM quando non viene rilevato alcun segnale dalla
modalità grafica HDMI, dagli ingressi HDMI, DVI-D o VGA dopo tre
cicli successivi.
• {VIDEO} - Selezionare {Acceso} per far sì che il display entri in
modalità di risparmio energetico quando non viene rilevato alcun
segnale dalla modalità Video HDMI o dagli ingressi YPbPr dopo tre
cicli successivi.
Lingua
Selezionare la lingua usata nel menu OSD.
Le opzioni sono: {
} / {
} / { 简体中文 } / {
} /
{
} / {
} / {
} / {
} / {
} / { 繁體中文 } .
Salva pannello
Scegliere di abilitare le funzioni di Salva pannello per ridurre il rischio di
“persistenza dell'immagine” o “immagine fantasma”.
• {Ventilatore} - Selezionare {Acceso} per tenere sempre acceso il
ventilatore. Selezionare {Auto} per accendere/spegnere il ventilatore
in base alla temperatura del display.
NOTA:
• L'opzione predefinita {Auto} inizia ad azionare il ventilatore
se si raggiunge una temperatura di 60°C (140°F) e continua
ad azionarla per 30 minuti dopo il raffreddamento ad una
temperatura di 58°C (136°F).
• Sullo schermo viene visualizzato un messaggio di avviso
temperatura se si raggiunge la temperatura di 79°C (174°F).
Vengono disabilitati tutti i tasti funzione, tranne [Power]
(Alimentazione).
• Quando si raggiunge la temperatura di 80°C (176°F), il display
si spegne automaticamente.
• {Luminositá} - Selezionare {Acceso} per ridurre la luminosità
dell'immagine ad un livello adeguato. L'impostazione Luminositá nel
menu Immagine non è disponibile qualora selezionata.
• {Spostamento pixel} - Selezionare l'intervallo di tempo ({Auto} /
{10 ~ 900} secondi / {Spento}) per far sì che il display espanda
leggermente le dimensioni dell'immagine e cambi la posizione dei
pixel in quattro direzioni (su, giù, sinistra o destra).
Sistema colore
Selezionare Sistema colore in base al formato video in ingresso.
Le opzioni sono: {Auto} / {NTSC} / {PAL} / {SECAM} / {4.43NTSC} /
{PAL-60}.
NOTA: Questa voce è funzionale solo per ingresso VIDEO.
Porta controllo rete
Selezionare la porta di controllo rete.
Scegliere tra: {RS232} / {LAN(RJ45)} / {Card OPS RS232}.
NOTA:
• Se si è selezionato {LAN(RJ45)}, {RS232} non viene attivato, anche
se si è collegato un cavo e viceversa.
• L'opzione {Card OPS RS232} è funzionale dopo aver collegato il
dispositivo OPS.
Immagine
principale
Immagine
secondaria