Telecomando, Funzioni generali – Philips Signage Solutions Display V-Line Manuale d'uso
Pagina 15

BDL4271VL / BDL4671VL
7
2.3. Telecomando
2.3.1. Funzioni generali
POWER
SMART
VIDEO
SOURCE
PIP
INPUT
ON/OFF
CHANGE
BRIGHTNESS
CONTRAST
DISPLAY
AUTO
ADJUST
MUTE
VOL UP
VOL DOWN
EXIT
MENU
SET
AUDIO
SOURCE
USB MENU
1
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
2
3
4
5
6
7
8
9
21
1
Tasto [POWER] (ALIMENTAZIONE)
Premere per accendere il display dalla modalità standby. Premere di
nuovo per spegnere e tornare in modalità standby.
2
Tasto [SMART]
Premere per attivare il menu Smart. Premere il tasto [ ] o [ ] per
selezionare le opzioni del menu. Premere il tasto [SET] (IMPOSTA)
per confermare e uscire dalla selezione.
• Standard: Usato per immagini normali (impostazione predefinita)
• Alta luminosità: Usato per immagini in movimento, quali video
• sRGB: Utilizzato per immagini basate su testo (solo per modalità
PC)
• Cinema: Utilizzato per film (solo per modalità Video)
3
Tasto [PIP] (Picture in Picture)
[ON/OFF] (Aacceso/Spento): Attivare/disattivare la modalità PIP.
[INPUT] (INGRESSO): Selezionare il segnale di ingresso
dell'immagine secondaria.
[CHANGE] (CAMBIA): Consente di passare dall'immagine principale
a quella secondaria e viceversa.
4
Tasto [CONTRAST] (CONTRASTO)
Premere per attivare il menu Contrasto. Premere il tasto [ ] o [ ] per
regolare il valore. Premere il tasto [MENU] per confermare e uscire.
5
Tasto [DISPLAY] (VISUALIZZA)
Premere per attivare/disattivare l'OSD informativo visualizzato
nell'angolo superiore destro dello schermo.
6
Tasto [ ]
• Premere per spostare la selezione a sinistra nel menu OSD.
• Premere per ridurre il valore nel menu OSD.
• Premere per spostare a sinistra l'immagine secondaria in modalità
Picture in picture.
7
Tasto [SET] (IMPOSTA)
Premere per attivare l'impostazione all'interno del menu OSD.
8
Tasto [AUTO ADJUST] (REGOLAZIONE
AUTOMATICA)
Premere per eseguire la funzione Regolazione autom.
NOTA: Questo tasto è funzionale solo per ingresso VGA.
9
Tasto [MUTE] (MUTO)
Premere per attivare/disattivare la funzione Muto.
10
Tasto [VIDEO SOURCE] (FONTE VIDEO)
Premere per passare al menu Fonte Video. Premere il tasto [ ] o
[ ] per selezionare una delle sorgenti video tra Displayport, DVI-D,
VGA, HDMI, Componente, Video, Card OPS o USB. Premere il
tasto [SET] (IMPOSTA) per confermare e uscire.
11
Tasto [AUDIO SOURCE] (FONTE AUDIO)
Premere per passare al menu Fonte Audio. Premere il tasto [ ] o
[ ] per selezionare una delle sorgenti audio tra Displayport, HDMI,
Audio1, Audio2, USB o Card OPS. Premere il tasto [SET]
(IMPOSTA) per confermare e uscire.
12
Tasto Formato immagine
Premere per cambiare le proporzioni dello schermo.
• Per segnale PC: INTERO, NORMALE, PERSONALIZZA e
REALE.
• Per segnale video: INTERO, NORMALE, DYNAMIC,
PERSONALIZZA, REALE e 21:9.
13
Tasto [BRIGHTNESS] (LUMINOSITÀ)
Premere per passare al menu Luminositá. Premere il tasto [ ] o [ ]
per regolare il valore. Premere il tasto [MENU] per confermare e
uscire.
14
Tasto [ ]
• Premere per spostare la selezione in alto nel menu OSD.
• Premere per spostare in alto l'immagine secondaria in modalità
Picture in picture.
15
Tasto [MENU]
Premere per attivare/disattivare il menu OSD.
16
Tasto [ ]
• Premere per spostare la selezione a destra nel menu OSD.
• Premere per aumentare il valore nel menu OSD.
• Premere per spostare a destra l'immagine secondaria in modalità
Picture in picture.
17
Tasto [EXIT] (ESCI)
Premere per tornare al menu OSD precedente.
18
Tasto [ ]
• Premere per spostare la selezione in basso nel menu OSD.
• Premere per spostare in basso l'immagine secondaria in modalità
Picture in picture.
19
Tasto [VOL UP] (VOL SU)
Premere per aumentare il livello di uscita audio.
20
Tasto [VOL DOWN] (VOL GIÙ)
Premere per ridurre il livello di uscita audio.
21
Tasto [USB MENU] (MENU USB)
Premere per accedere al menu USB per l'ingresso USB.