Menu audio, Menu picture in picture, Menu audio 4.2.4. menu picture in picture – Philips Signage Solutions Display V-Line Manuale d'uso
Pagina 27: Zoom v, Posizione h, Posizione v

BDL4271VL / BDL4671VL
19
Zoom H
Espande solo le dimensioni orizzontali
dell'immagine.
Zoom V
Espande solo le dimensioni verticali
dell'immagine.
Posizione H
Sposta la posizione orizzontale dell'immagine a
sinistra o a destra.
Posizione V
Sposta la posizione verticale dell'immagine in
alto o in basso.
Reset schermo
Ripristinare tutte le impostazioni predefinite del menu Schermo.
4.2.3. Menu Audio
Bilanciamento
Alti
Bassi
Volume
Volume min
Immagine
Schermo
Audio
Picture in picture
Configurazione 1
Configurazione 2
Opzione avanzata
Volume max
Fonte Audio
Muto
Reset Audio
Audio Card OPS
Bilanciamento
Regolare per accentuare il bilanciamento di uscita audio sinistro o
destro.
Alti
Regolare per aumentare o diminuire le frequenze alte.
Bassi
Regolare per aumentare o diminuire le frequenze basse.
Volume
Regolare per aumentare o diminuire il livello di uscita audio.
Volume max
Regolare il limite per l'impostazione di volume massimo. In tal modo si
evita di impostare la riproduzione ad un livello di volume troppo alto.
Volume min
Regolare il limite per l'impostazione di volume minimo.
Muto
Attivare/disattivare la funzione Muto.
Fonte Audio
Selezionare la sorgente di ingresso audio in base alla sorgente del
segnale audio collegata alle prese di ingresso audio e HDMI sul display.
Audio 2
USB
Card OPS
Audio 1
HDMI
Displayport
Fonte Audio
Scegliere tra: {Displayport } / {HDMI} / {Audio1} / {Audio2} / {USB} /
{Card OPS}.
Reset Audio
Ripristinare tutte le impostazioni predefinite del menu Audio.
Audio Card OPS
Selezionare la modalità audio analogico o digitale per Card OPS.
4.2.4. Menu Picture in picture
PIP
Ingresso PIP
Modifica PIP
Dimensioni PIP
Reset PIP
Immagine
Schermo
Audio
Picture in picture
Configurazione 1
Configurazione 2
Opzione avanzata
Audio PIP
PIP
Selezionare la modalità PIP (Picture in picture).
Scegliere tra: {Spento} / {PIP} / {POP} / {Formato PBP} / {PBP a
schermo intero}.
Ingresso PIP
Selezionare il segnale di ingresso dell'immagine secondaria.
Modifica PIP
Ingrandisce l'immagine più piccola affinché diventi l'immagine principale
e viceversa.
Dimensioni PIP
Selezionare le dimensioni dell'immagine secondaria nella modalità PIP
(Picture in picture).
Scegliere tra: {Piccolo} / {Medio} / {Grande}.
Audio PIP
Selezionare la sorgente audio nella modalità PIP (Picture in picture).
• {Principale} - Selezionare l'audio dall'immagine principale.
• {Sub} - Selezionare l'audio dall'immagine secondaria.
Reset PIP
Ripristinare tutte le impostazioni predefinite del menu Picture in
picture.
NOTA:
• La funzione PIP è disponibile solo per la seguente condizione:
{Configurazione 1} - {Salva pannello} - {Spostamento pixel}