Push-to-talk, Come accedere al menu push-to-talk, Impostazioni del servizio push-to-talk – Nokia 5140 Manuale d'uso
Pagina 50: Impostazioni per l'uso

12.
Push-To-Talk
Il servizio Push to talk over cellular (PTT) è un servizio radio bidirezionale disponibile su una rete cellulare GSM/GPRS. La
funzione push-to-talk consente di stabilire comunicazioni vocali dirette mediante la pressione del tasto PTT.
La funzione push-to-talk può essere utilizzata per conversare con una persona o un gruppo di persone dotate di dispositivi
compatibili. Una volta connessa la chiamata, non è necessario che la persona o il gruppo che si sta chiamando risponda al
telefono. Oltre ai contatori GPRS, il telefono cellulare registra solo le chiamate uno a uno negli elenchi delle chiamate inclusi
in
Registro ch.
. I partecipanti devono confermare la ricezione di tutte le chiamate, poiché la ricezione non viene registrata
automaticamente.
Per verificare la disponibilità e i costi e per iscriversi a tale servizio, rivolgersi al proprio operatore di rete o al fornitore di
servizi. Si noti che i servizi di roaming potrebbero presentare più restrizioni rispetto alle chiamate normali.
Prima di poter utilizzare il servizio Push to talk, occorre effettuare le impostazioni del servizio necessarie. Le impostazioni
possono essere ottenute dall'operatore di rete o dal fornitore del servizio.
Durante la connessione al servizio Push to talk, è possibile utilizzare le altre funzioni del telefono cellulare. Poiché il servizio
Push to talk over cellular non riguarda le comunicazioni vocali tradizionali, molti dei servizi disponibili per le chiamate vocali
tradizionali (ad esempio, la segreteria telefonica) non sono disponibili.
Come accedere al menu Push-To-Talk
Premere
Menu
e selezionare
Push-to-talk
. Viene visualizzato l'elenco di selezione del menu Push-To-Talk.
• Per stabilire o terminare la connessione al servizio Push-To-Talk, selezionare
Attiva PTT
o
Disattiva PTT
.
• Per visualizzare le richieste di richiamata ricevute, selezionare
Richiamate
.
• Per visualizzare l'elenco dei gruppi push-to-talk, selezionare
Elenco gruppi
.
SuggerimentoPer accedere rapidamente a
Elenco gruppi
in modalità di attesa, premere .
• Per visualizzare l'elenco dei nominativi a cui è stato aggiunto l'indirizzo push-to-talk, selezionare
Elenco contatti
.
• Per aggiungere un nuovo gruppo push-to-talk, selezionare
Aggiungi gruppo
.
• Per effettuare le impostazioni necessarie per la funzione push-to-talk, selezionare
Impostazioni
.
• Per aprire il browser e stabilire la connessione al portale della rete push-to-talk del fornitore di servizi, selezionare
Servizi
.
Impostazioni del servizio push-to-talk
Esistono due tipi di impostazioni push-to-talk: impostazioni per l'uso e impostazioni di servizio.
Impostazioni per l'uso
Premere
Menu
e selezionare
Push-to-talk
→
Impostazioni
→
Impostazioni PTT
.
• Per impostare il telefono cellulare in modo che consenta la ricezione delle chiamate uno a uno in entrata, selezionare
Chiamate 1 a 1
→
Sì
. Selezionando
No
, è possibile effettuare, ma non ricevere, chiamate uno a uno. Si noti che il fornitore
di servizi potrebbe offrire alcuni servizi che non utilizzano tali impostazioni. Per impostare il telefono cellulare in modo
che emetta un tono di avviso alla ricezione di una chiamata uno a uno in entrata, selezionare
Chiamate 1 a 1
→
Notifica
.
• Per attivare i gruppi inclusi nell'elenco, selezionare
Gruppi scansionati
→
Sì
.
• Per impostare il telefono cellulare in modo che stabilisca automaticamente la connessione al servizio push-to-talk
all'accensione, selezionare
Stato PTT all'avvio
→
Sì
.
• Per nascondere il proprio indirizzo push-to-talk in modo che non venga visualizzato durante le chiamate di gruppo e uno
a uno, selezionare
Invio proprio indirizzo PTT
→
No
.
• È inoltre possibile selezionare le impostazioni relative ai toni push-to-talk nel menu
Impostazioni toni
. Per impostare il
telefono cellulare in modo che utilizzi l'altoparlante vivavoce o l'altoparlante integrato per le comunicazioni push-to-talk,
selezionare
Impostazioni toni
→
Impostazioni Push-to-talk
→
Opzioni vocali
→
Altoparlante
o
Auricolare
. Selezionando
Non disturbare
, non è possibile effettuare né ricevere chiamate push-to-talk.
Impostazioni del servizio push-to-talk
Per la disponibilità delle impostazioni relative al servizio push-to-talk, rivolgersi al proprio operatore di rete o al fornitore di
servizi. È possibile ricevere le impostazioni mediante un messaggio SMS.
Vedere Servizio di configurazione via SMS a pagina 14.
Modifica e attivazione delle impostazioni
1. Premere
Menu
e selezionare
Push-to-talk
→
Impostazioni
.
2. Per immettere le impostazioni, selezionare
Impostazioni servizio attive
, scorrere fino al set che si desidera attivare e
premere
Attiva
.
3. Selezionare
Modifica impost. servizio attive
. Selezionare le impostazioni una per volta e digitare tutte quelle necessarie in
base alle informazioni ricevute dal proprio operatore di rete o dal fornitore di servizi. Si noti che le impostazioni di
connessione necessarie si trovano nel sottomenu
Impostazioni di connessione
.
Copyright © 2004 Nokia. All Rights Reserved.
50