Modifica delle impostazioni personalizzate, Contatti per la chat, Come bloccare e sbloccare i messaggi – Nokia 5140 Manuale d'uso
Pagina 28: Gruppi, Gruppi pubblici

Modifica delle impostazioni personalizzate
1. Accedere al menu
Chat
, quindi stabilire la connessione al servizio chat.
2. Per visualizzare e modificare le informazioni sulla propria disponibilità o lo pseudonimo, selezionare
Proprie impostaz.
.
• Per consentire a tutti gli altri partecipanti alla chat di visualizzare le informazioni sulla propria disponibilità,
selezionare
Disponibilità
→
Disponib. per tutti
.
• Per consentire solo ai contatti inclusi nell'elenco dei contatti chat di visualizzare le informazioni sulla propria
disponibilità, selezionare
Disponibilità
→
Disp. per contatti
.
• Per apparire come non disponibile, selezionare
Disponibilità
→
Invisibile
.
Durante la connessione alla chat,
indica che si è online e
che non è possibile essere visualizzati dagli altri.
Contatti per la chat
È possibile aggiungere contatti all'elenco dei contatti chat.
1. Stabilire la connessione al servizio chat, quindi selezionare
Contatti chat
.
2. Premere
Opzioni
e selezionare
Aggiungi contatto
. Viene visualizzato l'elenco di opzioni che è possibile selezionare.
•
Inserisci manualm.
— per digitare l’ID utente.
•
Cerca dal server
— per ricercare altri utenti della chat.
•
Da rubrica
— per aggiungere un contatto a partire dalla memoria della rubrica del telefono cellulare.
•
Copia dal server
— per copiare un contatto dall'elenco e trasferirlo nel server del fornitore di servizi. Viene visualizzato
Ricerca elen-chi contatti
.
Premere
Apri
per accedere all'elenco dei contatti. Selezionare l'opzione per aggiungere un contatto o deselezionarla
per eliminarne uno, quindi premere
Chiudi
.
Se non sono stati aggiunti contatti, il telefono cellulare visualizza il messaggio
Elenco contatti vuoto. Copiare contatti dal
server?
, quindi è possibile selezionare e aggiungere i contatti dalla rete. Una volta aggiunti i contatti e visualizzata una
notifica, premere
OK
.
3. Per avviare una sessione di chat, premere
Chat
oppure
Apri
nel caso in cui sia stato ricevuto un nuovo messaggio.
4. Premere
Opzioni
per selezionare una delle opzioni disponibili.
•
Info contatto
— per visualizzare i dettagli relativi al contatto selezionato. Per modificare li dettagli,
eliminazione dei dettagli dei nominativi a pagina 33.
•
Modifica nome
— per modificare il nome del contatto.
•
Blocca contatto
(o
Sblocca contatto
) — per bloccare (o sbloccare) i messaggi provenienti dal contatto selezionato.
•
Aggiungi contatto
— per aggiungere un nuovo contatto.
•
Rimuovi contatto
— per eliminare un contatto dall'elenco dei contatti chat.
•
Copia nel server
— per copiare i contatti dall'elenco dei contatti chat e trasferirli nel server del fornitore di servizi.
•
Avvisi disponibilità
— per selezionare i contatti presenti nell'elenco dei contatti chat da cui si desidera ricevere le
informazioni sulla disponibilità.
Come bloccare e sbloccare i messaggi
Per bloccare i messaggi:
1. Connettersi al servizio chat, quindi selezionare
Conversazioni
,
Contatti chat
oppure prendere parte a una sessione di chat o
avviarne una.
2. Selezionare dall’elenco il contatto da cui provengono i messaggi che si desidera bloccare, quindi premere
Opzioni
.
3. Selezionare
Blocca contatto
, quindi premere
OK
.
Per sbloccare i messaggi:
1. Stabilire la connessione al servizio chat, quindi selezionare
Elenco bloccati
.
2. Scorrere fino al contatto per cui si desidera disattivare il blocco dei messaggi e premere
Sblocca
.
È inoltre possibile sbloccare i messaggi dalla rubrica.
Gruppi
Se la funzione relativa ai gruppi è supportata dalla rete, è possibile creare gruppi privati solo per la durata di una sessione di
chat o utilizzare quelli pubblici forniti dal fornitore di servizi. È possibile aggiungere i contatti presenti nell'elenco dei
contatti a un gruppo privato e, di conseguenza, alla memoria della rubrica del telefono cellulare.
Gruppi pubblici
È possibile salvare i preferiti di gruppi pubblici gestiti dal fornitore di servizi. Stabilire la connessione al servizio chat, quindi
selezionare
Gruppi
→
Gruppi pubblici
. Premere
Entra
, quindi, se non si fa parte del gruppo, immettere il proprio pseudonimo.
M e s s a g g i
Copyright © 2004 Nokia. All Rights Reserved.
28