Comandi servizi – Nokia 5140 Manuale d'uso
Pagina 31

•
Nome e-mail
— Digitare il proprio nome o soprannome.
•
Server e-mail in uscita (SMTP)
— Digitare l'indirizzo del server e-mail.
•
Tipo di server e-mail in arrivo
— Selezionare
POP3
o
IMAP4
, a seconda del tipo di sistema e-mail in uso. Se sono
supportati entrambi i tipi, selezionare
IMAP4
. La modifica del tipo di server implica la modifica del numero di porta dei
messaggi e-mail in arrivo.
Selezionando
POP3
, vengono visualizzate le opzioni
Server e-mail in arrivo (POP3)
,
Nome utente POP3
e
Password POP3
.
Selezionando
IMAP4
, vengono visualizzate le opzioni
Server e-mail in arrivo (IMAP4)
,
Nome utente IMAP4
e
Password
IMAP4
. Digitare l’indirizzo del server per i messaggi e-mail in entrata, quindi il nome utente e la password per l’accesso
alla casella e-mail. Se non è stato definito un
Nome utente SMTP
o una
Password SMTP
, il server e-mail utilizzerà il nome
utente e la password POP3/IMAP4.
In
Altre impostazioni
, selezionare:
•
Includi firma
— È possibile definire una firma che viene aggiunta automaticamente alla parte finale del messaggio e-
mail durante la relativa scrittura.
•
Usa autorizza-zione SMTP
— Se il fornitore del servizio e-mail richiede l’autenticazione per l’invio dei messaggi e-mail,
selezionare
Sì
. In questo caso, occorre inoltre definire il
Nome utente SMTP
e la
Password SMTP
.
•
Nome utente SMTP
— Digitare il nome utente ottenuto dal fornitore del servizio e-mail per i messaggi e-mail in uscita.
•
Password SMTP
— Digitare la password da utilizzare per i messaggi e-mail in uscita.
•
Porta e-mail in uscita (SMTP)
— Digitare il numero della porta del server e-mail per i messaggi e-mail in uscita. Il valore
predefinito più comune è 25.
Selezionando
POP3
in
Tipo di server e-mail in arrivo
, vengono visualizzate le seguenti opzioni:
•
Porta e-mail in arrivo (POP3)
— Digitare il numero di porta ottenuto dal fornitore del servizio e-mail.
•
Indirizzo di risposta
— Digitare l’indirizzo e-mail al quale si desidera inviare la risposta.
•
Accesso protetto
— Selezionare
Accesso protetto attivato
se la connessione richiede l’accesso codificato, diversamente
selezionare
Accesso protetto disattivato
. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore di servizi. L’uso di un accesso
codificato garantisce una maggiore protezione per nomi utente e password, ma non per la connessione.
•
Recupera messaggi e-mail
— Digitare il numero massimo di messaggi che si desidera recuperare contemporaneamente.
•
Impostazioni di connessione SMTP
— Definire le impostazioni di connessione necessarie per i messaggi in uscita.
•
Impostazioni di connessione POP3
— Definire le impostazioni di connessione necessarie per i messaggi in entrata. In
caso di problemi, rivolgersi al fornitore del servizio e-mail.
Selezionando
IMAP4
in
Tipo di server e-mail in arrivo
, vengono visualizzate le seguenti opzioni:
•
Porta e-mail in arrivo (IMAP4)
— Digitare il numero di porta ottenuto dal fornitore del servizio e-mail.
•
Indirizzo di risposta
— Digitare l’indirizzo e-mail al quale si desidera inviare la risposta.
•
Recupera messaggi e-mail
— Digitare il numero di messaggi che si desidera recuperare contemporaneamente.
•
Metodo di recupero
— Selezionare
Ultimo
per recuperare tutti i nuovi messaggi e-mail ricevuti oppure
Ultimo non letto
per recuperare solo i messaggi e-mail non letti.
•
Impostazioni di connessione SMTP
— Definire le impostazioni di connessione necessarie per i messaggi in uscita.
•
Impostazioni di conness. IMAP4
— Definire le impostazioni di connessione per i messaggi in entrata.
manuale delle impostazioni a pagina 30.
Comandi servizi
Per l'attivazione dei servizi di rete, è possibile inviare al proprio fornitore di servizi i comandi di servizio, denominati inoltre
comandi USSD.
1. Premere
Menu
e selezionare
Comandi servizi
.
2. Digitare il testo e inviare la richiesta di servizi.
M e s s a g g i
Copyright © 2004 Nokia. All Rights Reserved.
31