Impostazioni di data e ora, Collegamenti personali, Connettività – Nokia 5140 Manuale d'uso
Pagina 40: Infrarossi

•
Logo operatore
— per visualizzare o nascondere il logo operatore. Se il logo operatore non è stato salvato, il menu non è
disponibile. Quando viene attivato lo screensaver, il logo dell'operatore non viene visualizzato.
Per ulteriori informazioni sulla disponibilità del logo operatore, rivolgersi al proprio operatore di rete o al fornitore di
servizi.
•
Timeout screen saver
— per impostare l'intervallo di tempo allo scadere del quale si desidera che venga attivato lo
screensaver.
Per disattivare lo screensaver, premere un tasto qualsiasi.
•
Contrasto del display
— per aumentare o diminuire il contrasto del display premendo i tasti di scorrimento sinistro e destro.
•
Vista menu
— per impostare la modalità di visualizzazione del menu principale. Selezionare
Elenco
o
Griglia
.
Impostazioni di data e ora
Premere
Menu
e selezionare
Impostazioni
→
Impostazioni di data e ora
.
•
Orologio
— Selezionare
Visualizza
(o
Nascondi
) per visualizzare (o nascondere) l'orologio in modalità di attesa. Selezionare
Regola ora
per regolare l'ora corretta,
Fuso orario
per impostare il fuso orario corretto e
Formato ora
per selezionare il
formato delle 12 o delle 24 ore.
L'orologio regola le funzioni
Messaggi
,
Registro ch.
,
Sveglia
,
Modi d'uso
con scadenza,
Agenda
,
Note
e per lo screensaver.
Se la batteria del telefono cellulare viene rimossa o rimane scarica per un periodo di tempo prolungato, potrebbe essere
necessario reimpostare l'orario.
•
Data
— Selezionare
Mostra data
(o
Nascondi data
) per visualizzare (o nascondere) la data nel display quando il telefono
cellulare è in modalità di attesa. Selezionare
Imposta data
per impostare la data. È inoltre possibile selezionare il formato
della data e il relativo separatore.
•
Aggiornamento autom. data e ora
(servizio di rete) — Selezionare
Sì
per impostare il telefono cellulare in modo che l'ora e
la data vengano aggiornate automaticamente in base al fuso orario corrente. Selezionare
Con conferma
per impostare il
telefono cellulare affinché richieda conferma prima dell'aggiornamento.
L'aggiornamento automatico di data e ora non implica la modifica dell'ora impostata per la sveglia, l'agenda o le note con
allarme. È possibile che l'aggiornamento automatico causi la disattivazione di alcuni avvisi impostati. Per ulteriori
informazioni sulla disponibilità, rivolgersi al proprio operatore di rete o al fornitore di servizi.
Collegamenti personali
È possibile utilizzare il tasto di selezione destro e i comandi vocali per accedere rapidamente alle funzioni utilizzate più di
frequente.
Per selezionare una funzione da assegnare al tasto di selezione destro e aggiungere dei comandi vocali per alcune funzioni,
premere
Menu
, quindi selezionare
Impostazioni
→
Collegamenti personali
.
• Per selezionare una funzione da assegnare al tasto di selezione destro, selezionare
Tasto di selezione destro
. Scorrere fino
alla funzione e selezionarla.
• Per aggiungere un comando vocale, selezionare
Comandi vocali
, quindi una cartella di comandi. Selezionare la funzione a
cui si desidera assegnare il nome vocale, quindi premere
Aggiungi
. È possibile aggiungere nomi vocali ad un massimo di
dieci funzioni desiderate. Se alla funzione selezionata è stato assegnato un nome vocale, viene visualizzato l'indicatore
. Per attivare un comando vocale, Nel corso di una chiamata o se un'applicazione che impiega la connessione (E)GPRS
sta inviando o ricevendo dati, non è possibile attivare un comando vocale o aggiungere un nome vocale.
Connettività
Infrarossi
È possibile impostare il telefono cellulare per l'invio e la ricezione di dati tramite la porta a infrarossi. È possibile inviare o
ricevere dati (ad esempio, biglietti da visita) a o da un telefono cellulare compatibile o da un dispositivo quale un computer
utilizzando la porta a infrarossi del telefono cellulare
Non puntare il raggio infrarosso negli occhi e inoltre evitare che interferisca con altri dispositivi a infrarossi. Questo
dispositivo è un prodotto laser di Classe 1.
Per utilizzare una connessione a infrarossi, occorre che il dispositivo compatibile con cui si desidera connettersi sia conforme
a IrDA.
Invio e ricezioni di dati tramite infrarossi
1. Accertarsi che le porte a infrarossi dei dispositivi di invio e ricezione siano rivolte l'una verso l'altra e che non vi siano
ostacoli tra i dispositivi. La distanza consigliata tra i due dispositivi durante una connessione a infrarossi è pari a 1 metro.
2. Per attivare la porta a infrarossi del telefono cellulare per la ricezione dei dati tramite connessione a infrarossi, premere
Menu
e selezionare
Impostazioni
→
Infrarossi (IR)
.
3. L'utente del dispositivo di invio seleziona la funzione a infrarossi desiderata per avviare il trasferimento dei dati.
I m p o s t a z i o n i
Copyright © 2004 Nokia. All Rights Reserved.
40