Impostazione delle opzioni video – Pioneer SC-LX83 Manuale d'uso
Pagina 74

09
74
It
Impostazione delle opzioni Video
Tramite il menu
VIDEO PARAMETER è possibile
effettuare numerose impostazioni aggiuntive. Le
impostazioni predefinite, se non diversamente
specificato, sono indicate in grassetto.
Importante
• Se un’impostazione non è selezionabile nel menu
VIDEO PARAMETER, significa che non è disponibile
per la fonte, le impostazioni e lo stato del ricevitore
correnti.
• Tutte le voci di impostazione possono venir regolate
per ciascun ingresso.
• Le voci da impostare diversa da
V. CONV sono
selezionabili solo se
V. CONV si trova su ON.
1
Impostare il telecomando sulla modalità di funzione
del ricevitore e premere VIDEO PARAMETER.
2
Utilizzare
/ per selezionare l’impostazione da
regolare.
A seconda dello stato o della modalità corrente del
ricevitore, potrebbe essere impossibile selezionare
alcune opzioni. A questo proposito controllare le note
della tabella seguente.
3
Utilizzare
/ per effettuare l’impostazione come
richiesto.
Vedere la tabella seguente per informazioni sulle opzioni
disponibili per ogni impostazione.
4
Premere RETURN per confermare e uscire dal menu.
f. • L’impostazione HDMI Audio non può venire cambiata mentre si
eseguono operazioni sincronizzate con l’amplificatore.
• La modalità di sincronizzazione dell’amplificatore deve essere
attivata perché sia possibile riprodurre il segnale audio e video
HDMI dal televisore con il ricevitore in modalità di attesa. Vedere
Le
operazioni sincronizzate a pagina 70.
g.Questa caratteristica è disponibile solo quando il display collegato
supporta la funzione di sincronizzazione automatica audio/video
(‘lip-sync’) per HDMI. Se il tempo impostato automaticamente non
è soddisfacente, impostare
A. DELAY su OFF e regolare il
parametro a mano. Per maggiori dettagli sulla caratteristica lip-
sync del proprio display, entrare in contatto direttamente col suo
fabbricante.
h.Solo durante l’ascolto di sorgenti a 2 canali nelle modalità Dolby
Pro Logic IIx Music/Dolby Pro Logic II Music.
i. Solo durante l’ascolto di fonti a 2 canali in modalità Neo:6 MUSIC/
CINEMA.
j. • Non è possibile usare la modalità surround posteriore virtuale
quando una cuffia è collegata a questo ricevitore o quando la
modalità stereo, Front Stage Surround Advance, Sound Retriever o
Stream Direct è scelta.
• È possibile utilizzare la modalità Virtual Surround Back solo se
SB
si trova su
NO o se Front Bi-Amp o ZONE 2 viene scelto in Speaker
System. È anche utilizzabile quando
Speaker B viene scelto con
Speaker system e
SP
AB viene scelto con il tasto SPEAKERS.
• Se si ricevono segnali audio Dolby True HD (solo SC-LX73), DTS-
HD o DTS Express , la modalità Virtual Surround Back non è
utilizzabile se la sorgente contiene segnali di surround.
k.• Non è possibile usare la modalità anteriore di altezza virtuale
quando una cuffia è collegata a questo ricevitore o quando la
modalità stereo, Front Stage Surround Advance, Sound Retriever
Air o Stream Direct è scelta.
• La modalità Virtual Front Height non è utilizzabile senza un
diffusore surround.
• Se si ricevono segnali audio Dolby True HD (solo SC-LX73), DTS-
HD o DTS Express , la modalità Virtual Front Height non è
utilizzabile se la sorgente contiene segnali di surround.
Impostazione Funzionalità
Opzione/i
V. CONV
a
(Conversione
video
digitale)
Converte i segnali video emessi
dalle prese
MONITOR OUT
(compreso il connettore
HDMI
OUT) per tutti i tipi di video (vedere
pagina 26).
ON
OFF
RES
b
(Risoluzione)
Specifica la risoluzione di uscita
del segnale video (quando dei
segnali video in ingresso vengono
emessi dal connettore
HDMI OUT,
scegliere questo parametro a
seconda della risoluzione del
proprio monitor e delle immagini
che si vogliono riprodurre).
AUTO
PURE
480p/576p
720p
1080i
1080p
1080/24p
ASP
c
(Rapporto
di forma)
Specifica il rapporto di forma
quando i segnali in ingresso
vengono emessi dall’uscita HDMI.
Fare le regolazioni desiderate
mentre si controlla ciascuna
impostazione del display (se
l’immagine non è adatta al tipo di
monitor, viene tagliata o al
contrario restano fasce nere).
THROUGH
NORMAL
PCINEMA
d,e
(PureCinema)
Questa impostazione ottimizza il
funzionamento del circuito di
scansione progressiva per la
riproduzione di film. Va
normalmente tenuta su
AUTO. Se
l’immagine non è naturale, portare
questo comando su
ON o OFF.
AUTO
ON
OFF
P.MOTION
d,e
(Movimento
in modalità
scansione
progressiva)
Regola la qualità delle immagini
sia in movimento che ferme
quando l’uscita video è in
modalità a scansione
progressiva
.
Da –4 a +4
Predefinito:
0
YNR
d
Riduce il rumore nel segnale di
luminanza (Y).
Da 0 a +8
Predefinito:
0
CNR
d
Riduce il rumore nel segnale del
colore (C) in ingresso
Da 0 a +8
Predefinito:
0
BNR
d
Riduce il rumore a blocchi
(distorsione a blocchi generata
dalla compressione MPEG)
nell’immagine.
Da 0 a +8
Predefinito:
0
MNR
d
Riduce il rumore (aree poco chiare
create lungo i contorni
dell’immagine dalla compressione
MPEG) di un’immagine.
Da 0 a +8
Predefinito:
0
DETAIL
d
Regola la nitidezza dei bordi.
Da 0 a +8
Predefinito:
0